Il ventimigliese Luca Perrone torna a proporsi al pubblico con una mostra pittorica

1 luglio 2013 | 17:56
Share0
Il ventimigliese Luca Perrone torna  a proporsi al pubblico con una mostra pittorica

“Demoni e Dissennatori” presso il chiostro di Sant’Agostino – Ventimiglia

Dopo un periodo di riflessione artistica e di complessi percorsi, il ventimigliese Luca Perrone torna  a proporsi al pubblico nella mostra pittorica “ Demoni e Dissennatori” curata dal Prof. Lucio Lazzari -Architetto e Docente di Disegno e Storia dell’Arte presso il Liceo Aprosio – Ventimiglia.
Il lavorio interiore del giovane artista appare sempre più omplesso e innovativo, in una rivisitazione assolutamente coraggiosa di una realtà frammentata, difficile da cogliere e da rappresentare che trova, esclusivamente nella sofferenza e nella rottura di ogni schema, il suo motivo di essere.
Certamente, l’opera di Luca Perrone ha molte facce, intrise di anime e di emozioni, di ricerca di verità e di impossibilità ad avere certezze; dura, senza sfumature e senza tentennamenti.
Un’esplorazione coraggiosa dell’esistenza e dei suoi perché realizzata in un codice espressivo che obbliga a porsi con deferenza di  fronte alla pittura, ad avvicinarsi a questa arte con quel rispetto che la logica ferrea della ricerca e l’onestà intellettuale che ne emerge, impongono allo spettatore.
Demoni, i cui volti solo in parte possono essere tradotti, in tavole scure, in segni quasi affondati nella tela, certi e densi di fisicità. Dissennatori, che impongono al pensiero di fermarsi, di sostare un attimo nell’urlo del non possibile, del non credibile.
“Demoni e Dissennatori”: una mostra soggettiva breve, concisa, di intensità riflessiva e che va dritta al mondo delle emozioni: un linguaggio non verbale che mira al cuore e lo obbliga a sentire, al di là della logica e di ogni certezza.
A camminare sul filo dell’esistenza per il tempo di una pennellata.