Giovedì 4 luglio Zibba e Almalibre in concerto a Cervo

1 luglio 2013 | 09:45
Share0
Giovedì 4 luglio Zibba e Almalibre in concerto a Cervo

Dal 2003 Zibba e Almalibre hanno pubblicato diversi dischi (“L’ultimo Giorno” , “Senza Smettere di Far Rumore”, “Una Cura per il Freddo”), e nel 2010, considerata rivelazione dell’anno, la band è stata invitata al Premio Tenco

Sul palco dei concerti del Festival di Cervo arriva Zibba, una delle più interessanti realtà del nuovo cantautorato italiano, in bilico tra il roots rock e la poetica dei grandi cantautori, che nel 1998 ha fondato, con Andrea Balestrieri, la band “Zibba e Almalibre”. Il gruppo si esibirà sulla piazza dei Corallini la sera di giovedì 4 luglio, in apertura della stagione concertistica 2013.

Dal 2003 Zibba e Almalibre hanno pubblicato diversi dischi (“L’ultimo Giorno” , “Senza Smettere di Far Rumore”, “Una Cura per il Freddo”), e nel 2010, considerata rivelazione dell’anno, la band è stata invitata al Premio Tenco. Zibba intanto ha vinto il premio Leo Chiosso della città di Chieri,  il Premio Bindi e il premio L’artista che non C’era.
Scelti come band del dopofestival di Sanremo  2010, Zibba e Almalibre sono arrivati anche sul piccolo schermo: alcuni brani sono stati scelti per i servizi di “Mi manda Rai3”, per il Tg1 e per la trasmissione “Parla con me”.
Nel maggio 2012 è uscito il quarto disco “Come il Suono dei Passi sulla Neve” che ha vinto la Targa Tenco, il premio più prestigioso della musica italiana. Registrato con la partecipazione di diversi grandi artisti, il disco costituisce un passo di maturità artistica, un concept album sull’amore in tutte le sue forme, capace di trasportare l’ascoltatore con una poetica degna dei grandi nomi della  canzone italiana.

Nel settembre dello stesso anno Zibba è stato premiato dalle radio Italiane come artista più trasmesso dalle radio negli ultimi cinque anni, vincendo il premio IML.
Nel maggio 2013 Zibba e Almalibre hanno pubblicato un nuovo disco, omaggio all’autore Giorgio Calabrese, dal titolo “E sottolineo se”. Intanto Zibba ha collaborato con altri artisti ed ha partecipato ad altri progetti fra cui due spettacoli teatrali, dei quali cura le musiche, il musical “All’ombra dell’ultimo sole”, che lo ha visto nel ruolo di attore, la produzione di un brano del nuovo disco di Cristiano De Andrè e la collaborazione al primo disco del “Collettivo Dal Pane”, al fianco di grandi nomi come Roy Paci e Niccolò Fabi.

La vera forza di Zibba e Almalibre resta comunque il live: un viaggio intimo in un mondo fatto di parole vere, di quotidianità, accostata a messaggi che arrivano dritti all’anima. Finestre sull’umanità e sulle sue infinite sfaccettature che creano una calda coperta che avvolge l’ascoltatore.

Prevendita biglietti: Laura 388/3712983 Barbara 345/7118968 Costanza 339/3783184 Libreria Casella – Ventimiglia     Bar Mediterraneo – Cervo     Officina Musicale – Savona