Dal 12 al 18 luglio a Cervo la manifestazione “Mostriamo il Cinema”

9 luglio 2013 | 09:09
Share0
Dal 12 al 18 luglio a Cervo la manifestazione “Mostriamo il Cinema”

Il tema di quest’anno sarà Cinema & Musica e il programma prevede una mostra di cinema (presso Ca’ di Nonna Teresa, in p.zza Alassio n° 1) e due serate con proiezioni (presso il Castello dei Clavesana)

Dal 12 al 18 luglio si svolgerà a Cervo  la terza edizione di Mostriamo il Cinema,  manifestazione patrocinata dal Comune di Cervo e organizzata da Proxima – Associazione no-profit in collaborazione con Cineforum Imperia e CinemaItaliano.info.

Il tema di quest’anno sarà Cinema & Musica e il programma prevede una mostra di cinema (presso Ca’ di Nonna Teresa, in piazza Alassio n° 1) e due serate con proiezioni (presso il Castello dei Clavesana). Tutti gli appuntamenti a ingresso libero.

La mostra tratterà tutto il complesso mondo della musica da cinema attraverso pannelli, locandine originali e quadri.

La prima serata sarà sabato 13 luglio e si comporrà di tre momenti: un excursus sulla musica da cinema da parte dello storico del cinema Matteo Pollone (docente DAMS); la presentazione del libro Gibba e "Lele" di Marco Frassinelli e
Carlo Griseri (su Gibba e Luzzati, i due più importanti animatori liguri) durante un intervento sulla musica nel cinema d’animazione; la proiezione del film "A perdifiato", documentario sul trobettista di Per un pugno di dollari Michele Lacerenza.

La seconda serata sarà lunedì 15 luglio e sarà l’incontro con due tra i più importanti compositori di colonne sonore in Italia: Pivio e Aldo De Scalzi*. Introdotti dallo storico del cinema Emilio Audissino, Pivio e Aldo De Scalzi ripercorreranno la loro carriera tra aneddoti e curiosità sul tema della composizione di musiche da cinema. Tra le loro composizioni le musiche per i film Il bagno turco, Si può fare, Razzabastarda e le serie televisive Distretto di polizia e L’ispettore Coliandro. Durante la serata verrà proiettato il mediometraggio Fratelli di sangue di Carmen Giardina.