Campagna informativa a Imperia per la prevenzione degli incendi boschivi

31 luglio 2013 | 08:03
Share0
Campagna informativa a Imperia per la prevenzione degli incendi boschivi
Campagna informativa a Imperia per la prevenzione degli incendi boschivi
Campagna informativa a Imperia per la prevenzione degli incendi boschivi

Si vuole sottolineare l’importanza dell’attività informativa destinata alla popolazione nell’evidenziare le problematiche legate alle cause di innesco degli incendi e le norme comportamentali da rispettare in situazioni di pericolo

Il Comune di Imperia, con il Gruppo di Volontari di Protezione Civile e Antincendio Boschivo, ha aderito alla campagna di sensibilizzazione sulla tematiche degli incendi boschivi e di interfaccia promossa dalla Regione Liguria, Corpo Forestale dello Stato e Vigili del Fuoco.

La campagna punta a una azione di divulgazione mirata e capillare su tutto il territorio e che coinvolga tutte le fasce della popolazione cittadina. Con essa si vuole sottolineare l’importanza dell’attività informativa destinata alla popolazione nell’evidenziare le problematiche legate alle cause di innesco degli incendi e le norme comportamentali da rispettare in situazioni di pericolo. A tale scopo sono state stampate numerose locandine e pieghevoli scaricabili dal sito www.agriligurianet.it – box: Boschi e Foreste – difesa boschi – incendi boschivi – sotto la voce “approfondimenti” che recano nozioni circa gli incendi di interfaccia e 10 semplici ma importantissime regole da seguire per non mandare in fumo i nostri boschi.

    Le locandine sono state affisse tramite i Volontari appartenenti al Gruppo Comunale di Protezione Civile e AIB negli spazi istituzionali presenti nelle frazioni del territorio comunale, esposte maggiormente al rischio di incendio boschivo e di interfaccia; i pieghevoli verranno distribuiti, sempre tramite i Volontari appartenenti al Gruppo Comunale di Protezione Civile ed AIB, in attività commerciali, locali ricreativi e ritenuti strategicamente importanti sia dal punto di vista dell’esposizione al rischio che della quantità di persone con cui venire a contatto, oltre che alle manifestazioni culturali-turistico-commerciali a cui questo Gruppo parteciperà svolgendo azione di supporto. «Aderendo a questa campagna informativa, il Comune di Imperia, oltre che ad assolvere a un proprio dovere istituzionale, vuole preservare e tutelare il patrimonio boschivo presente, prevenendo situazioni di pericolo per le cose e le persone – dichiara l’Assessore all’ecologia e Protezione Civile del Comune di Imperia Nicola Podestà. Colgo l’occasione per ringraziare a nome mio e dell’Amministrazione tutti i Gruppi e le Associazioni di Volontariato che quotidianamente si prodigano nello svolgere attività fondamentali per la società e la popolazione, dimostrando un altissimo senso civico e di altruismo».