Al via l’11ª edizione del Festival Internazionale “Organi Storici delle Valli Roya – Bevera”

31 luglio 2013 | 08:43
Share0
Al via l’11ª edizione del Festival Internazionale “Organi Storici delle Valli Roya – Bevera”
Al via l’11ª edizione del Festival Internazionale “Organi Storici delle Valli Roya – Bevera”
Al via l’11ª edizione del Festival Internazionale “Organi Storici delle Valli Roya – Bevera”
Al via l’11ª edizione del Festival Internazionale “Organi Storici delle Valli Roya – Bevera”

La manifestazione è organizzata dall’Associazione sospellese A.D.T.R.B. (Association Developpement Touristique Roya-Bévéra) sotto la direzione artistica del ventimigliese Silvano Rodi

Domenica 4 agosto, alle ore 21, nella chiesa parrocchiale di Torri,  frazione di Ventimiglia, in Valle Bevera, prende il via l’undicesima edizione del Festival Internazionale “ORGANI STORICI della Valle Roya e Bevera “, con il patrocinio del Conseil Général des Alpes Maritimes, del Conseil Régional P.A.C.A. e sostenuto, per quanto concerne la parte italiana, dal Comitato  di quartiere di Torri, dal Comune di Airole e dalla Città di Ventimiglia. La manifestazione è organizzata dall’Associazione sospellese A.D.T.R.B. (Association Developpement Touristique Roya-Bévéra) sotto la direzione artistica del ventimigliese Silvano Rodi, organista titolare del Principato di Monaco e professore al Conservatoire Dèpartemental de Musique des Alpes-Maritimes di Nizza. La XI edizione del festival propone un ricco programma costituito da ben 9 concerti sugli antichi Organi della Valle Roya e Bevera esistenti nei caratteristici borghi di TORRI, VENTIMIGLIA, AIROLE, BREIL, FONTAN, SOSPEL, TENDE, LA BRIGUE; per la valorizzazione di questo importante patrimonio organario, è stata edita una pubblicazione con testo in italiano e francese, con notizie storiche e splendide foto dei preziosi e unici strumenti, unitamente ad un doppio CD inciso dagli organisti Silvano Rodi, René Saorgin e Michel Colin, realizzato e distribuito dall’Etichetta Harmonia Mundi France. 
Domenica 4 agosto alle ore 21.00 presso la chiesa parrocchiale di Torri,  si terrà il primo concerto della rassegna all’organo Nicomede Agati; Silvano Rodi, organista titolare del Principato di Monaco e concertista internazionale, proporrà un piacevole programma dal titolo “ L’Organo Toscano tra XVIII e XIX secolo ”; in programma musiche di Pasquini, Zipoli, Gherardeschi. 

Tutti i Concerti sono a ingresso libero.

M.° Silvano Rodi
Direttore artistico del festival internazionale organi storici delle Valli Roya e Bevera
Organista titolare della chiesa di Santa Devota del Principato di Monaco;
Organista onorario della Collegiata S. Giovanni Battista di Imperia-Oneglia;
Ispettore onorario per la tutela degli organi antichi per la Sopr. di Genova;
Docente di Organo al Conservatoire Départementale de Musique des Alpes-Maritimes (Nice)

In allegato Il depliant dell’iniziativa da scaricare