A Sanremo incontro pubblico di presentazione dei voucher contributivi Inps

1 luglio 2013 | 08:35
Share0
A Sanremo incontro pubblico di presentazione dei voucher contributivi Inps
A Sanremo incontro pubblico di presentazione dei voucher contributivi Inps
A Sanremo incontro pubblico di presentazione dei voucher contributivi Inps
A Sanremo incontro pubblico di presentazione dei voucher contributivi Inps
A Sanremo incontro pubblico di presentazione dei voucher contributivi Inps

Si è trattato di un momento di approfondimento che ha visto la partecipazione di Cristina Alloisio, referente territoriale di Italia Lavoro, ente strumentale del Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali, e Arturo Mazza presidente sezione di Imperia

Si è svolto a Sanremo, presso la sede della Confartigianato in corso Nazario Sauro 36, un incontro pubblico di presentazione dei voucher contributivi Inps (LOA – lavoro occasionale accessorio). Si è trattato di un momento di approfondimento che ha visto la partecipazione di Cristina Alloisio, referente territoriale di Italia Lavoro, ente strumentale del Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali, e Arturo Mazza presidente della sezione di Imperia della Fondazione FIT (Federazione Italiana Tabaccai).
I voucher contributivi sono una particolare modalità di prestazione lavorativa la cui finalità è quella di regolamentare quelle prestazioni occasionali, definite appunto ‘accessorie’, che non sono riconducibili a contratti di lavoro in quanto svolte in modo saltuario, e tutelare situazioni non regolamentate.

Il pagamento avviene attraverso ‘buoni lavoro’ (voucher). Possono essere utilizzati praticamente da tutti. Nel dettaglio:  
famiglie;
enti senza fini di lucro;
soggetti non imprenditori;
imprese familiari
imprenditori agricoli;
imprenditori operanti in tutti i settori;
committenti pubblici
e possono coinvolgere:
pensionati
studenti nei periodi di vacanza
percettori di prestazioni integrative del salario o sostegno al reddito
lavoratori in part-time
inoccupati, titolari di indennità di disoccupazione Mini-ASpI e Mini-ASpI 2012, di disoccupazione speciale per agricoltura
lavoratori dipendenti pubblici e privati.
prestatori extracomunitari

Il committente può beneficiare di prestazioni nella completa legalità, con copertura assicurativa INAIL per eventuali incidenti sul lavoro, senza rischiare vertenze sulla natura della prestazione e senza dover stipulare alcun tipo di contratto.

Il prestatore può integrare le sue entrate attraverso queste prestazioni occasionali, il cui compenso è esente da ogni imposizione fiscale e non incide sullo stato di disoccupato o inoccupato. È, inoltre, cumulabile con i trattamenti pensionistici e compatibile con i versamenti volontari.

Chi non avesse potuto partecipare all’incontro può contattare, per eventuali informazioni, gli uffici della Confartigianato di Imperia telefonando al numero 0184 / 524501.