Il vice coordinatore imperiese del Pdl Marcello si è dimesso/ ECCO LA LETTERA al partito

L’ufficialità delle dimissioni, tuttavia, si avrà soltanto domani, quando Pallini consegnerà la lettera di dimissioni al partito, attualmente guidato dal consigliere regionale Marco Scajola.
Il vice coordinatore provinciale imperiese del Pdl, Marcello Pallini, si è dimesso dal proprio incarico per (si vocifera) iniziare un dibattito interno al partito. L’ufficialità delle dimissioni, tuttavia, si avrà soltanto domani, quando Pallini consegnerà la lettera di dimissioni al partito, attualmente guidato dal consigliere regionale Marco Scajola.
Negli ultimi giorni Pallini è stato visto in atteggiamenti piuttosto confidenziali con Tonino Bissolotti, ex assessore al Turismo di Sanremo di Forza Italia. Sicuramente avrà inciso il recente risultato elettorale su Imperia, con la debacle del centrodestra e la vittoria del candidato sindaco, Marco Capacci, indipendente appoggiato dal Pd.
ANTEPRIMA RIVIERA24
LA LETTERA DI PALLINA AL PDL, ECCO IL TESTO
On . Angelino Alfano.
Segretario Nazionale
On. Denis Verdini.
Coordinatore nazionale del pdl
On. Daniela Santanchè
Organizzazione direzione nazionale. On. Michele Scandroglio. Coordinatore regionale Liguria. On. Eugenio Minasso. Vicecoordinatore regionale Liguria. On. Sandro Biasotti. Eletto al parlamento Dott. Marco Scajola. Coordinatore provinciale di Imperia.
Oggetto : dimissioni da vice coordinatore provinciale:
Ho atteso le ultime consultazioni elettorali per non alimentare ulteriori polemiche e la mia decisione non ha nulla a che vedere con l’esito delle sconfitte di Bordighera e Imperia che non sono che il risultato di profonde divisioni interne.
Questa situazione si era già manifestata durante le ultime elezioni regionali con la candidatura di Biasotti sostenuta davvero freddamente senza l’impegno forte del partito . Per ovviare a questo dovetti organizzare in tutta fretta un incontro presso un albergo di Santo Stefano al mare per accogliere il nostro candidato …che tristezza !!!!
Tale euforia di impegno si è manifestata anche nelle ultime elezioni politiche nazionali dove hanno prevalso le frustrazioni personali sugli interessi di partito e buona parte di aderenti al pdl hanno boicottato in modi diversi la nostra lista che avrebbe diversamente eletto un nostro rappresentante alla camera.
Il capolavoro in queste amministrative in cui ci siamo presentati divisi tra candidature di partito ufficiali e adesioni a liste civiche. Il risultato parla da solo.
Il coordinamento provinciale di cui sono vice coordinatore non ha avuto alcuna possibilità e forza di rappresentanza schiacciato da chi lo ritiene importante solo quando può essere usato per interessi propri e privato di ogni potere di confronto e decisionale…
Sui grandi temi amministrativi come ad esempio la raccolta differenziata , le problematiche dei terreni agricoli , lo sviluppo delle infrastrutture e del turismo tutto è lasciato alle capacità o deficenze dei singoli senza nessun ruolo di coordinamento o indirizzo .
Per queste e altre ragioni ritengo che sia necessario azzerare le cariche di partito ed iniziare un percorso che ci porti ad occuparci delle cose e dei fatti inerenti i problemi economici ed ambientali del nostro territorio . Anteporre gli interessi del partito e del suo agire per il bene comune agli interessi di parte.
Rassegno le mie dimissioni da vicecoordinatore provinciale e non dal partito per poter dal proprio interno riportarlo più vicino alla gente e all’agire e spero che si capisca che per ripartire bisogna fare tutti un passo indietro.. questo è il mio..
A disposizione