Ieri si sono svolte le esercitazioni antincendio semestrali del porto di Bordighera

12 giugno 2013 | 08:52
Share0
Ieri si sono svolte le esercitazioni antincendio semestrali del porto di Bordighera
Ieri si sono svolte le esercitazioni antincendio semestrali del porto di Bordighera
Ieri si sono svolte le esercitazioni antincendio semestrali del porto di Bordighera
Ieri si sono svolte le esercitazioni antincendio semestrali del porto di Bordighera

Gli addestramenti sono necessari per mantenere operativo il sistema di risposta ad eventuali emergenze di tale tipo in ambito portuale

Ieri si sono svolte le esercitazioni antincendio semestrali del porto di Bordighera, necessarie per mantenere operativo il sistema di risposta ad eventuali emergenze di tale tipo in ambito portuale. 
Per tali interventi la sinergia fra le parti in azione è un elemento essenziale. La Capitaneria di Porto, per legge, ha il coordinamento delle operazioni connesse allo spegnimento dell’incendio e della limitazione dei danni ambientali connessi, ma senza l’intervento dei Vigili del Fuoco e – nel caso di soggetti che necessitano assistenza medica – del 118, le possibilità d’azione sarebbero certamente molto più limitate. 
Nelle esercitazioni come quelle appena effettuate si testa non tanto la tempistica d’intervento degli operatori (variabile anche in funzione dell’orario e del traffico veicolare) quanto le procedure di coordinamento, i metodi d’attacco e la possibilità di agire in sinergia senza pericolo e senza intralciarsi reciprocamente in un ambito a così alto rischio quale quello di un incendio, ove la visibilità è spesso molto scarsa e gli spazi a disposizione di ogni singolo operatore sono ridotti al minimo.
Nel caso di specie si è simulato un incendio a bordo di una unità da diporto, ormeggiata nel porto di Bordighera. Per evitare l’espandersi dell’incendio alle unità vicine, sia i Vigili del Fuoco che la Motovedetta CP 529 hanno provveduto a raffreddare l’area interessata dal divampare delle fiamme. Una volta domato l’incendio si è potuto dare il via libera al personale sanitario che ha soccorso l’infortunato, portandolo in area di sicurezza e prestando le cure del caso.
All’esercitazione ha partecipato personale dell’Ufficio della Capitaneria di Porto di Bordighera, la motovedetta CP 529 di Sanremo, i Vigili del Fuoco di Ventimiglia, Ponente Emergenza di Bordighera e Croce Rossa Italiana – sede di Bordighera.