Confartigianato Imperia, progetto ambientale per le carrozzerie

Questo progetto consentirà alle imprese di adeguarsi nel migliore dei modi alle normative previste in materia ambientale tramite la compilazione di un questionario, realizzato insieme ai tecnici dell’Arpal, sotto forma di “check list”
Anche a tutte le 90 carrozzerie della provincia di Imperia è stata inviata la lettera, firmata dalla Regione Liguria e dalla Confartigianato, relativa al progetto denominato "Adozione in via sperimentale di pratiche di autocontrollo in materia ambientale". L’obiettivo dell’iniziativa, svolta in collaborazione con l’Arpal, è quello del rispetto della normativa ambientale come cultura e non come mero adempimento burocratico, secondo il princìpio della prevenzione.
Per questo viene introdotto un meccanismo di autocontrollo preventivo rispetto al procedimento classico, che porti l’impresa all’adozione di buone pratiche e all’adeguamento alla normativa, tramite il coordinamento tra pubblica amministrazione ed associazioni di rappresentanza, con il conseguente risultato della diffusione della cultura dell’ambiente e dell’auspicabile abbassamento del numero di infrazioni spesso formali.
In pratica questo progetto consentirà alle imprese di adeguarsi nel migliore dei modi alle normative previste in materia ambientale tramite la compilazione di un questionario, realizzato insieme ai tecnici dell’Arpal, sotto forma di "check list" indicante i rischi ambientali di una micro carrozzeria tipo.
La Confartigianato di Imperia svolgerà il ruolo di informazione ed agevolazione nella compilazione dei questionari, rendendosi disponibile anche ad una visita presso le aziende per approfondire le norme in materia ambientale e, nel caso, anche di sicurezza e salute sul lavoro. In pratica si potrà usufruire di un check up gratuito che consentirà di fare il punto sull’applicazione di tutta la normativa prevista, e di individuare gli incentivi esistenti e più adatti, eventualmente, ad adeguare la propria situazione aziendale (ad esempio Artigiancassa, Confart, Eblig).
Per ulteriori informazioni si può contattare il referente della Confartigianato di Imperia, Alessandra Mani, al numero telefonico 0184 / 524511 o tramite l’indirizzo mail mani@confartigianatoimperia.it