Successo del seminario sulla sicurezza in rete a Ventimiglia

L’Istituto Cavour ha organizzato avvalendosi della collaborazione dell’Istituto Formazione Franchi un importante Seminario sulla Sicurezza Informatica e Telematica che ha ricevuto il patrocinio del Comune di Ventimiglia
Una serata dall’elevato valore formativo quella che si è svolta lunedì 25 marzo presso la prestigiosa cornice della Sala Consiliare del Comune di Ventimiglia, a cui hanno preso parte con grande attenzione più di cento genitori e docenti dell’Istituto Comprensivo Cavour di Ventimiglia.
L’Istituto Cavour infatti, sensibile ad importanti tematiche educative quali l’uso consapevole della rete, ha organizzato avvalendosi della collaborazione dell’Istituto Formazione Franchi un importante Seminario sulla Sicurezza Informatica e Telematica che ha ricevuto il patrocinio del Comune di Ventimiglia.
La Dirigente Scolastica, Dottoressa Antonella Costanza – che ha creduto in questa interessante offerta formativa – ha rivolto un saluto introduttivo ai presenti, ribadendo il tema centrale dell’incontro e cedendo poi la parola alla Dottoressa Luciana Lucianò, Commissario Straordinario del Comune, che ha porto il Suo personale saluto oltre a quello dell’Amministrazione e a cui va un sentito e doveroso ringraziamento da parte degli organizzatori per l’eccellente accoglienza e la squisita disponibilità, da estendere anche al personale.
Sono seguiti poi gli interventi di un team di professionisti dei settori dell’Informatica e della Formazione: in avvio, l’Ispettore Paolo Primiani – Responsabile della Sezione Operativa della Polizia Postale di Imperia – ha illustrato l’importante compito preventivo della Polizia Postale e delle Comunicazioni nel prevenire le truffe in rete con alcuni utili esempi concreti. Successivamente, la Pedagogista clinica e docente Patrizia Traverso si è soffermata sull’importanza delle famiglie e dei valori della persona e dell’ascolto anche nell’utilizzo delle nuove tecnologie.
Ultimo intervento quello di Andrea Cartotto – Coordinatore Didattico per la Liguria dell’Istituto Formazione Franchi ed esperto informatico – che ha fornito alcuni consigli pratici sull’utilizzo dei più moderni programmi per il controllo genitori (“parental control”), così da tutelare i minori durante la navigazione sul web, oltre ad illustrare come non cadere nelle più comuni insidie della rete mediante mail e siti sospetti o sui social networks come Facebook.