Premio Lions di eloquenza italo-francese, in finale la liceale Sara Piantoni

Il premio ha come obiettivo l’incoraggiamento presso i giovani a comunicare nella lingua di prossimità, il francese per gli Italiani e l’italiano per i Francesi, promuovendo così la conoscenza della cultura e dell’arte oratoria nella lingua d’oltralpe
Per la Provincia di Imperia sarà la studentessa Sara Piantoni del Liceo Cassini di Sanremo a disputare la finale – il 27 aprile a Sanremo – del Concorso di eloquenza italo-francese, promosso dai Lions Club dei Distretti italiani del Piemonte, della Valle d’Aosta e della Liguria, gemellati con i Lions Club del Distretto Francese della Costa Azzurra e della Corsica e con i Lions Club del Principato di Monaco, con il patrocinio della Provincia di Imperia. La studentessa ieri ha battuto la concorrenza di altri studenti delle medie superiori dell’Imperiese, dinanzi a una qualificata giuria che ha dovuto prendere in considerazione vari elementi utili (lessico, morfosintassi, pronuncia, chiarezza nell’esposizione) al voto finale della prova in lingua francese, sostenuta dai candidati. Il tema dell’esame era incentrato su un pensiero della scrittrice francese Diane de Baussac – “Votre véritable ami est celui qui ne vous passe rien et qui vous pardonne tout”, ovvero “Il vostro vero amico è colui che non vi concede nulla e che vi perdona tutto”. Analoga prova si terrà in Francia per gli studenti d’Oltralpe (l’esame per loro ovviamente sarà in italiano). La finale, per tutti, si disputerà a Sanremo il 27 aprile (ci sarà un vincitore italiano e un vincitore francese).
Il premio, patrocinato dalla Provincia di Imperia, ha come obiettivo l’incoraggiamento presso i giovani a comunicare nella lingua di prossimità, il francese per gli Italiani e l’italiano per i Francesi, promuovendo così la conoscenza della cultura e dell’arte oratoria nella lingua del Paese vicino.