Musicista 22enne inventa social network: si chiama “Envegia” e fa interagire gli utenti di un sito

30 marzo 2013 | 08:25
Share0
Musicista 22enne inventa social network: si chiama “Envegia” e fa interagire gli utenti di un sito

Il motivo che ha spinto Mattia a realizzare un sito di questo genere è il fatto che spesso su alcuni siti sono contemporaneamente collegate migliaia di persone, anche da un capo all’altro del mondo. Ma loro non lo sanno

SI chiama Matteo Moraldi, è un musicista di 22 anni (suona il pianoforte), abita a Carpasio, nell’alta Valle Argentina, ma potrebbe presto diventare famoso più che per le sue composizioni, per aver creato assieme al papà, Piero, 49 anni, anch’egli musicista, un nuovo social network, battezzato "Envegia", la cui particolarità risiede nel fatto di essere uno dei pochi, forse l’unico, ha creare forum di discussione per qualsiasi sito internet.

Il motivo che ha spinto Mattia a realizzare un sito di questo genere è il fatto che spesso su alcuni siti sono contemporaneamente collegate migliaia di persone, anche da un capo all’altro del mondo. Ma loro non lo sanno. E allora, perchè non metterle in contatto con una chat, parallela, in modo che possano commentare i contenuti di quel sito oppure caricare file e, insomma, conoscersi in rete e condividere gli stessi interessi. Facciamo un esempio pratico: scriviamo l’indirizzo del social network sulla barra degli indirizzi: www.envegia.com; quindi, ci apparirà un’altra barra degli indirizzi, che ci invita a compilare il nome del sito che ci interessa. In questo caso, quello di Riviera24.it.

A quel punto compare una pagina, che ci segnala quanti utenti sono collegati in quel preciso istante e ci invita a pubblicare un commento per entrare in chat. "Il mio obiettivo – racconta Mattia – era quello di migliorare l’esperienza di navigazione della gente. Chiunque viaggia su internet, alla fine si trova da solo, senza alcun tipo di interazione: può solo leggere contenuti,guardare figure e non chatta con nessuno. Envegia, invece, permette di interagire su qualunque sito web. A dir il vero, non direttamente sul sito, ma su uno spazio parallelo". Il social è stato realizzato davvero a tempo di record e già conta sui 380 utenti collegati, in media, al giorno