Martinelli (Sappe): “Troppi tossicodipendenti nelle carceri in Liguria”

“Nelle carceri liguri più del 30% dei detenuti è tossicodipendente ed anche il 30% degli stranieri ha problemi di droga a Spezia sono addirittura il 50%, a Marassi il 34%, a Imperia il 23%, a Savona il 32%, a Sanremo più del 16%”
Carceri, la Liguria si conferma tra le Regioni d’Italia con la più alta percentuale di tossicodipendenti detenuti: sono il 31% dei presenti rispetto alla media nazionale del 23%
“In Liguria un detenuto su tre è tossicodipendente: a Spezia sono addirittura il 50% dei presenti mentre nel carcere di Chiavari il 75% dei detenuti presenti ha problemi di droga. Dati allarmanti, se si considera che a livello nazionale la percentuale di drogati tra i detenuti si attesa attorno al 23%. Tutto questo va ad aggravare le già pesanti condizioni lavorative delle donne e gli uomini del Corpo di Polizia Penitenziaria, oggi sotto organico in Liguria di 400 unità e ben 7mila unità a livello. Quel che è importante da considerare è che i detenuti affetti da tossicodipendenza, come ogni altro malato limitato nella propria libertà, sconta una doppia pena: quella imposta dalle sbarre del carcere e quella di dover affrontare la dipendenza dalle droghe in una condizione di disagio, spesso senza il sostegno della famiglia o di una persona amica. Per queste ragioni il Sindacato Autonomo Polizia Penitenziaria SAPPE è fermamente impegnato per incrementare l’utilizzo del ricorso alle misure alternative al carcere delle persone tossicodipendenti recluse.”
E’ quanto dichiara Roberto Martinelli, Segretario generale aggiunto del Sindacato Autonomo Polizia Penitenziaria SAPPE – il primo e più rappresentativo della Categoria.
Il SAPPE torna a sottolineare come “nelle carceri liguri più del 30% dei detenuti è tossicodipendente ed anche il 30% degli stranieri ha problemi di droga: a livello nazionale le due percentuali si attestano tra il 20 ed il 23%.. A Chiavari è tossicodipendente il 40% dei ristretti (percentuale che per quanto riguarda gli stranieri sale addirittura al 74,42%), a Spezia sono addirittura il 50%, a Marassi il 34%, a Imperia il 23%, a Savona il 32% , a Sanremo più del 16% dei presenti mentre a Pontedecimo sono solamente il 6,50%.”.