La Procura di Savona apre un’inchiesta sulla morte del 41enne Paolo Ponzo,ex calciatore dell’Imperia

25 marzo 2013 | 16:54
Share0
La Procura di Savona apre un’inchiesta sulla morte del 41enne Paolo Ponzo,ex calciatore dell’Imperia

E’ stato stroncato da un malore, ieri, nel corso della maratona “Maremontana” che si disputa nel savonese

Il pubblico ministero Maria Chiara Paolucci, di Savona, ha aperto un’incheista per omicidio colposo contro ignoti sulla morte di Paolo Ponzo, il calciatore di 41 anni, ex calciatore di serie A con il Modena, responsabile del settore giovanile del Savona Calcio ed ex militante dell’Imperia Calcio, morto ieri a seguito di un arresto cardiocircolatorio.

Colpito da malore ieri pomeriggio nel corso della maratona “Maremontana” che si disputa nel savonese, è stato dapprima assistito dal Soccorso Alpino in una zona impervia a 700 metri di quota che ha reso difficili i soccorsi e successivamente trasportato all’ospedale Santa Corona di Pietra Ligure dove è deceduto intorno alle 22. Probabile causa del malore il freddo intenso dovuto alle cattive condizioni meteorologiche. Altri atleti sono stati colti da ipotermia nel corso della stessa competizione.

Paolo Ponzo ha iniziato la sua carriera nel Vado. Nel 1995 compie un doppio salto di categoria passando al Cesena militante in Serie B. Coi romagnoli da titolare due campionati cadetti, quindi, dopo la retrocessione dei bianconeri, resta in B trasferendosi brevemente al Ravenna, e nel corso della stessa stagione 1996-1997, alla Reggiana. Con gli emiliani resta fino al 2000, disputando tre campionati in Serie B e, dopo la retrocessione , uno di Serie C1.

A fine stagione 2000 si trasferisce al Modena, dove vivrà le sue stagioni più significative, partecipando attivamente alla doppia promozione dalla C1 alla Serie A, e disputando due campionati di massima serie. Con l’inchiesta della magistratura si vogliono accertare se vi siano o meno eventuali responsabilità da parte di terzi nella morte dell’ex giocatore e quindi ricostruire tutta la fase dei soccorsi.