Il Lions Club Ventimiglia a scuola contro il morbillo

26 marzo 2013 | 15:52
Share0
Il Lions Club Ventimiglia a scuola contro il morbillo
Il Lions Club Ventimiglia a scuola contro il morbillo
Il Lions Club Ventimiglia a scuola contro il morbillo
Il Lions Club Ventimiglia a scuola contro il morbillo
Il Lions Club Ventimiglia a scuola contro il morbillo

I ragazzi hanno posto una valanga di domande al Presidente del Lions Club Ventimiglia, Giorgio Marenco, ed alla dottoressa Mirella Nigro, pediatra e socia del Club, che ha spiegato in termini semplici e discorsivi alcune nozioni di base sul morbillo

Dal 2010 la  LCIF (Lions Clubs International Foundation) è scesa in campo per la lotta planetaria contro il morbillo, insieme alla Fondazione Bill e Melissa Gates. Si tratta di una sfida che ha già permesso di ridurre il numero di decessi infantili nei paesi del terzo mondo da 450 al giorno a 350; una cifra che, comunque, fa rabbrividire se si pensa che nei paesi sviluppati il morbillo è molto raramente causa di decessi e viene considerata una malattia, tutto sommato, benigna.

Nel 2012 i Lions di tutto il mondo hanno raccolto dieci milioni di dollari e, grazie all’accordo con la fondazione Gates, quest’ultima ha partecipato con ulteriori cinque milioni, per un totale di quindici milioni di dollari che sono stati impiegati per vaccinare altrettanti bambini, visto che il costo di una dose di vaccino è di circa un dollaro (da cui il titolo dell’iniziativa “one shot – one life”).

Tutto questo, per sommi capi, è quanto i soci del Lions Club Ventimiglia hanno spiegato ai ragazzi delle classi quinte (con rappresentanti di altre classi) della scuola primaria dell’istituto comprensivo N° 1 “Biancheri” di Ventimiglia.

Particolarmente attenti, i ragazzi hanno posto una valanga di domande al Presidente del Lions Club Ventimiglia, Giorgio Marenco, ed alla dottoressa Mirella Nigro, pediatra e socia del Club, che ha spiegato in termini semplici e discorsivi alcune nozioni di base sul morbillo e sull’importanza della vaccinazione.

Il tutto si è svolto sotto la supervisione della d.ssa Rita Zanolla, dirigente scolastico, che ha brevemente presentato le finalità dell’incontro.

Alla fine sono stati raccolti i salvadanai consegnati alle varie classi ad inizio anno scolastico con le offerte per il programma “one shot – one life”, mentre il Lions Club Ventimiglia, per ringraziare dell’ospitalità, ha donato del materiale didattico.
“Collaborando con le scuole” ha commentato il Presidente Lions Giorgio Marenco “abbiamo molto da dare ma anche molto da ricevere, in termini di entusiasmo e partecipazione; siamo ansiosi, quindi, di ripetere al più presto l’esperienza anche presso il secondo circolo didattico”.