E’ on line il nuovo sito web della Fisascat Cisl

27 marzo 2013 | 09:30
Share0
E’ on line il nuovo sito web della Fisascat Cisl

www.fisascat.it cambia volto: più aggiornamenti e collegamenti, più interattività, più funzioni

Con una nuova veste grafica di più immediata e intuitiva consultazione, da lunedì 25 marzo, è online il nuovo sito web della Fisascat-Cisl. All’indirizzo http://www.fisascat.it sono disponibili, da un paio di giorni, le nuove pagine di informazione e di comunicazione dell’attività sindacale e sociale dell’Organizzazione che si occupa dei lavoratori del turismo, del terziario, del commercio e dei servizi. L’operazione di restyling, eseguita sia sotto il profilo grafico che attraverso l’arricchimento dei contenuti, ha riguardato l’intero website, il quale, nella sua immagine sostanziale, non ha subito rivoluzioni.

Sono ora disponibili e facilmente consultabili, aggiornamenti e collegamenti che rendono lo strumento di lavoro sempre più dinamico e rispondente alle crescenti necessità di conoscere in tempo reale. “Finestre” particolari sono state dedicate alle news, ai comunicati stampa, alle circolari sindacali e al TgLab, il videonotiziario settimanale che da quattro anni costituisce il “fiore all’occhiello” delle pagine di informazione sul web della Fisascat.

Spazio di rilievo è stato inoltre riservato all’attività congressuale in vista dell’appuntamento conclusivo, il Congresso Nazionale della Fisascat-Cisl, che si terrà dal 13 al 16 maggio a Trieste.

«L’intenzione – ha dichiarato il segretario generale della Fisascat-Cisl, Pierangelo Raineri – è quella di fornire un supporto multimediale comprensibile, di immediato impiego, certamente indispensabile per i lavoratori e per chi è impegnato ai vari livelli dell’Organizzazione».

Più interattività e più funzioni, in una dinamicità grafica ben comprensibile, arricchiscono il sito Internet che da circa un decennio rappresenta la Fisascat nel mondo della multimedialità e che, grazie agli aggiornamenti eseguiti, consentirà un ulteriore sviluppo di servizi e nuove opportunità di comunicazione.