Donatella Albano (Pd) fa il punto del lavoro al Senato ad un mese dall’insediamento a Palazzo Madama

Attualmente la senatrice Donatella Albano sta lavorando a un interrogazione per la revisione degli estimi catastali in provincia di Imperia al fine di riequilibrare la tassazione IMU che attualmente “strozza” le imprese, in particolare quelle agricole
"In questa mozione" – fa notare la senatrice – "abbiamo chiesto che il Governo si impegni ad applicare per il 2013 il vecchio sistema di tassazione dei rifiuti urbani, la Tarsu, riservando ad altri e successivi provvedimenti, una sostanziale revisione della tassa, per contenere la pressione fiscale sui cittadini, ferma restando la competenza dei diversi Consigli Comunali per la sua applicazione"
"Il 21 marzo ho firmato insieme ai colleghi del Pd una successiva mozione" – prosegue Donatella Albano – "affinchè il Governo concordi con la Commissione europea un piano straordinario, una tantum, per il pagamento dei debiti pregressi delle pubbliche amministrazioni nei confronti delle imprese creditrici, il cosiddetto "sblocco del Patto di stabilità", per un ammontare di 9 miliardi di euro. Il Patto dovrà comunque essere rivisto e attenuato, onde evitare la paralisi economica che ha prodotto in questi anni sui territori e nelle Amministrazioni locali. E i pagamenti sbloccati dovranno avvenire in tempi rapidi, non possiamo continuare a far morire imprese che hanno lavorato con il Pubblico e che non si sono viste arrivare i giusti compensi. Nella nostra mozione abbiamo inoltre chiesto che il Patto preveda il pareggio di parte corrente al fine di consentire la ripresa degli investimenti dei Comuni, e che i Comuni al di sotto dei 5.000 abitanti vengano esclusi dal Patto di stabilità"
"Il 26 marzo ho aggiunto la mia firma al Ddl in materia di "Corruzione, voto di scambio, falso in bilancio e riciclaggio" presentato dal Presidente del Senato Pietro Grasso" – aggiunge la senatrice del Pd – "sempre nel giorno del nostro insediamento, il 15 marzo. Il Ddl prevede un inasprimento delle pene per chi compie il reato di corruzione, il ripristino, nell’art. 317 codice penale (concussione per costrizione), dell’equiparazione tra pubblico ufficiale e incaricato di pubblico servizio, non ha senso punire soltanto il primo, quando lo stesso comportamento può essere attuato anche da un concessionario di un servizio pubblico (come RAI, ENI, personale sanitario, etc.), l’affidamento all’“Agenzia nazionale per l’amministrazione e la destinazione dei beni sequestrati e confiscati alla criminalità organizzata” anche dei beni sequestrati e confiscati agli autori dei reati contro la Pubblica Amministrazione, l’introduzione nel nostro ordinamento giuridico di una fattispecie unificata di riciclaggio e auto riciclaggio, in modo da fornire un valido strumento alla Magistratura e alle forze dell’Ordine contro la criminalità organizzata"
"Il Ddl, firmato insieme a me da altri 28 Senatori del Pd, è la prima azione concreta in risposta alle istanze della campagna "Riparte il Futuro" di Libera, contro tutte le mafie, campagna cui ho aderito con piena convinzione da subito insieme a tutti i candidati del Partito Democratico."
Attualmente la senatrice Donatella Albano sta lavorando a un interrogazione per la revisione degli estimi catastali in provincia di Imperia al fine di riequilibrare la tassazione IMU che attualmente "strozza" le imprese, in particolare quelle agricole, e ad altri dispositivi in tema di disabilità e conciliazione dei tempi lavoro-famiglia: "La strada che abbiamo di fronte è difficile, ma può essere un’occasione per un vero cambiamento che si possa nutrire dell’apporto di tutte le forze politiche. Io continuerò comunque a lavorare per presentare quante più proposte sarà possibile per dare una svolta anche al nostro territorio".