53° Premio Regia Televisiva |
Cultura e Spettacolo
/
Sanremo e dintorni
/

Domani sera su Rai1 alle 21.10 Fabrizio Frizzi presenta “Gli Oscar Tv 2013” dal Teatro Ariston

26 marzo 2013 | 13:47
Share0
Domani sera su Rai1 alle 21.10 Fabrizio Frizzi presenta “Gli Oscar Tv 2013” dal Teatro Ariston

Il Televoto decreterà la migliore trasmissione televisiva dell’anno tra le 10 vincitrici. Il risultato sarà annunciato nel corso dell’edizione della notte del Tg1

Andrà in onda domani, mercoledì 27 marzo alle ore 21.10 su Rai1 la  53° edizione degli Oscar Tv 2013- Premio Regia Televisiva,
condotta da Fabrizio Frizzi dal Teatro Ariston di Sanremo. La  messa in onda della manifestazione — inizialmente prevista lo scorso 13  marzo in diretta — è stata posticipata per lasciare spazio agli  approfondimenti relativi all’elezione del Santo Pontefice.
Ad intervenire alla serata tutti i più grandi protagonisti della tv italiana, premiati per i rispettivi programmi: Luciana Littizzetto
e Fabio Fazio per il 63° Festival Di Sanremo/(Rai1), Paolo  Bonolis e Luca Laurenti per Avanti un Altro (Canale 5),  Massimo
Giletti per Domenica In…L’Arena (Rai1), Simone  Annicchiarico per Italia’s Got Talent (Canale 5), Ilary Blasi e Teo Mammucari per Le Iene Show (Italia 1),Carlo Conti per L’Eredità  (Rai1) e Tale e quale show/ (Rai1), Antonio Ricci, Enzo Iacchetti,  Ezio Greggio, le Veline, Ficarra e Picone per Striscia la Notizia/  (Canale 5), Massimo Bernardini per Tv Talk/ (Rai Educational) e  Simona Ventura e Alessandro Cattelan per X Factor/ (Sky Uno).
Tra questi 10 programmi – selezionati dall’Accademia degli Oscar Tv,  presieduta dal presidente di garanzia Gigi Vesigna e composta da Umberto  Brindani, Silvana Giacobini, Piera Detassis, Giorgio Forattini, Maria  Volpe, Renzo Arbore,Carlo Verdone, Marco Baldini ed Edoardo Vianello  –il pubblico da casa, tramite il televoto, eleggerà la Migliore  Trasmissione Televisiva dell’Anno. Il risultato del televoto sarà poi  annunciato nel corso dell’edizione della notte del TG1. Come di  consueto tutte le operazioni di voto vengono certificate dal legale di  garanzia degli Oscar Tv, l’Avvocato Anna Schiavano.

Tra gli altri premi assegnati nel corso della serata anche quello per il  Miglior Personaggio Femminile dell’Anno a Luciana Littizzetto, a  Fabio Fazio quello come Miglior Personaggio Maschile dell’Anno,  mentre Virginia Raffaele si è aggiudicata quello come Personaggio  Rivelazione. Inoltre, Volare (Rai1) con Giuseppe Fiorello ha  sbaragliato la concorrenza come Miglior fiction. E ancora, senza  ballottaggio, il  TG La7  di *Enrico Mentana  ha ottenuto il  riconoscimento come  Miglior Tg  dell’anno per la terza volta  consecutiva nella storia del premio.

Infine, in questa edizione della manifestazione, sono stati assegnati  anche due premi speciali. Beppe Carletti e Caterina Caselli hanno  ritirato l’Oscar Speciale per il Concerto per l’Emilia (Rai1)/, la  serata evento che è riuscita ad unire sullo stesso palco i più grandi  artisti del panorama musicale italiano. Mentre, a Roberto  Benigni, l’Accademia ha attribuito il Premio Evento Televisivo  Straordinario dell’Anno per lo show La più bella del  mondo dedicato ai 12 principi fondamentali della Costituzione.

Nel corso delle premiazioni spazio anche a momenti di musica e  spettacolo, grazie alla presenza di tanti ospiti tra cui Antonio  Maggio, vincitore nella categoria giovani dell’ultimo Festival di  Sanremo e, direttamente dal programma Tale e quale show, Gabriele  Cirilli, Luisa Corna, Giò Di Tonno, Pamela Camassa e il corpo di  ballo coordinato da Fabrizio Mainini.

A creare la colonna sonora della serata, la musica rigorosamente live  della grande orchestra "Terra d’Otranto" diretta dal Maestro Antonio  Palazzo.

L’Oscar TV è un programma prodotto da Nibbio Eventi per Rai1. La regia è  di Roberto Croce. Gli autori sono: Daniele Piombi, Nello Marti, Patrizia  Bulgari, Stefano Santucci, Claudio Fasulo, Ivano Balduini e con la  collaborazione di Gigi Vesigna. La scenografia è curata da Francesca  Montinaro.