Con la Domenica delle Palme si sono aperte a Ceriana le tradizioni della Settimana Santa

26 marzo 2013 | 08:49
Share0
Con la Domenica delle Palme si sono aperte a Ceriana le tradizioni della Settimana Santa

I cantori delle 4 confraternite del paese partecipano con vivace entusiasmo alle prove dei canti che verranno eseguiti a partire dalla Processione notturna di giovedì sera

Con le solenni celebrazioni della Domenica delle Palme si sono aperte a Ceriana le tradizioni della Settimana Santa.
In questi giorni i cantori delle 4 confraternite del paese partecipano con vivace entusiasmo alle prove dei canti che verranno eseguiti a partire dalla Processione notturna di giovedì sera.

Si informa che anche in caso di condizioni meteo non buone, gli eventi si svolgeranno concentrandosi nella Piazza principale del paese, Piazza Marconi, dove ogni confraternita si recherà per adorare il “sepolcro”, allestito nella Parrocchiale..

Giovedì 28 Marzo

Ore 16,30: fabbricazione dei corni di corteccia in Piazza Marconi- Nel pomeriggio del giovedì santo, il borgo antico di Ceriana è animato dal cupo suono dei corni di corteccia che, sostituendosi alle campane, saranno insieme ai cori delle 4 confraternite la colonna sonora della Settimana Santa.  Quella del corno è un’antica tradizione del paese della Valle Armea, portata avanti con passione dai nonni e dai loro nipoti: per produrre questo particolare strumento è necessario utilizzare la corteccia del castagno, mirabilmente attorcigliata su stessa e fissata da alcuni semplici stecchi di legno.

Ore 20.30
Cena del Signore con Canto finale del “Pange Lingua” alternato al suono dei corni e delle Tabulae
Adorazione delle Confraternite con l’esecuzione degli antichi Miserere, degli Stabat Mater e delle Laude penitenziali, davanti all’altare di Reposizione raffigurante “Gesù muore in croce” allestito nel Sepolcro con antiche statue, ispirato al Vangelo di Luca, 23, 46: “Padre, nelle tue mani consegno il tuo spirito”.

Venerdì 29 Marzo ore 14.45
Celebrazione della Passione del Signore secondo Giovanni.
Processione degli Angioletti e delle Confraternite nel Borgo Antico con esecuzione degli antichi canti penitenziali.

Sabato 30 Marzo
, ore 23.30
Veglia Pasquale nella Chiesa Parrocchiale.
Partecipa la Schola Cantorum Parrocchiale “Giovanni Ferrari”

Domenica 31 Marzo, ore 11
Pasqua di Resurrezione.
Santa Messa solenne cantata. Partecipa la Schola Cantorum Parrocchiale “Giovanni Ferrari”

www.comune.ceriana.it –  ceriana@ceriana.it – 0184.551017