A Pieve di Teco la mostra “La terra dei nonni: l’arte della natura non ha età”

1 marzo 2013 | 11:30
Share0
A Pieve di Teco la mostra “La terra dei nonni: l’arte della natura non ha età”

Nell’ambito delle sue attività, da ormai un anno il Cea sta sviluppando un progetto legato alla memoria e al territorio, cercando di
riportare a galla i ricordi dimenticati degli anziani, che tanto conoscono del nostro territorio e della sua storia

Sabato 2 e domenica 3 marzo la casa di riposo "Sen. B. Borelli" di Pieve di Teco e la casa di Riposo e Pensionato “Imperia” di via Agnesi, organizzano la mostra “La terra dei nonni: l’arte della natura non ha età”, organizzata in collaborazione con il Centro di Educazione Ambientale del Comune di Imperia.

Nell’ambito delle sue attività, da ormai un anno il CEA sta sviluppando un progetto legato alla memoria e al territorio, cercando di
riportare a galla i ricordi dimenticati degli anziani, che tanto conoscono del nostro territorio e della sua storia.

Per questo presso la casa di riposo di via Agnesi prima e in quella di Pieve di Teco poi, sono stati organizzati dal CEA degli incontri con biologi e naturalisti che, insieme agli anziani, hanno guardato foto e video sulla biodiversità del mare imperiese e della Valle Arroscia. Immagini di pesci, ricci, stelle ma anche fiori e alberi hanno riacceso nascoste sensazioni negli ospiti delle case di riposo, sensazioni che, grazie all’aiuto dell’animatrice Sabrina Bonfadelli, gli anziani hanno trasformato in oggetti. Piastrelle colorate con conchiglie e sassi levigati dal mare, cornici dipinte e decorate con legnetti o al decoupage con immagini e colori della Valle Arroscia sono i lavori che verranno presentati nelle due giornate di sabato 2 e domenica 3 marzo presso la sala del Polivalente, in piazza Duomo a Imperia.

E’ stato molto importante per i nostri ospiti“ dice Laura De Andreis, direttrice della casa di riposo  "Sen. B. Borelli" A.S.P. di Pieve di Teco” vedere quelle splendide immagini dei fiori e piante locali che la naturalista Paola Lupi ci ha mostrato ed è stato altrettanto bello e importante per loro poter lavorare producendo splendidi manufatti sul tema”.
“Anche i nostri ospiti” dice Paola Piatti, direttrice della casa di riposo “Imperia”di via Agnesi “avevano tante storie da raccontare su com’era diverso il mare anni fa e su come loro vivevano il territorio marino, ed è stato bello vederli interagire con la biologa Monica Previati mentre ci mostrava le foto del mare di Imperia”.
L’esposizione di quadri, oggetti, disegni e poesie fatte dagli ospiti delle case di riposo sarà aperta sabato pomeriggio e domenica tutto il giorno, con ingresso gratuito.

Sabato 2 marzo alle ore 16:00 è prevista l’inaugurazione.
Maggiori informazioni presso la segreteria del CEA:Telefono: 0183701233-Cellulare:3287378786- email: cea@comune.imperia.it