Convincente prova della Mediterranea alla piscina Cascione di Imperia

23 febbraio 2013 | 16:58
Share0
Convincente prova della Mediterranea alla piscina Cascione di Imperia

Le ragazze di mister Capanna nella terza di ritorno della Serie A1, hanno superato la quotata Ngm Firenze per 11 a 6

Vince e convince la Mediterranea Imperia che, nella terza di ritorno della A1 femminile di pallanuoto, sconfigge alla Cascione la Ngm Firenze con un ampio 11-6. Nulla a che vedere con la compagine balbettante che aveva perso malamente con il Bogliasco: la Mediterranea ha mostrato grande carattere, un gioco veloce e preciso e, a fianco di una prestazione corale di buon rilievo, alcune giocatrici in grande spolvero come Emmolo, Giulia Gorlero e un’intramontabile Stieber.
L’avvio del confronto è all’insegna del grande equilibrio, con protagoniste assolute le due giocatrici di porta, in particolare la fiorentina Gigli, costretta a fare gli straordinari prima di essere trafitta dalla Emmolo in un’azione con doppia superiorità numerica.
Sul fronte opposto è l’altra azzurra Lapi a ristabilire subito la parità. Un altro fendente della Emmolo, a 3′ dalla fine del primo quarto, riporta in vantaggio la Mediterranea (che non sarà più ripresa) e il 2-1 rimane fino alla sirena, perché le due difese continuano a fare ottima guardia nonostante la discreta velocità di gioco in entrambe le metà della vasca.
Nel secondo quarto è ancora la Emmolo a trascinare le padrone di casa con le sue bordate e, se ad inizio del periodo si assiste al botta e risposta tra la mancina di casa e la toscana Bartolini, ancora la Emmolo e la Stieber, entrambe in superiorità numerica, portano il parziale sul 5-2 di metà confronto.
Al ritorno in acqua è subito la Pomeri ad andare a bersaglio mentre le azioni offensive della Ngm si infrangono sulle mani della difesa o vengono neutralizzate dai riflessi di gatto della Gorlero, che però nulla può sulla girata della Olimpi dalla corta distanza.
Ci pensa Mercedes Stieber a ristabilire subito, in superiorità, le quattro lunghezze di margine, preservate poi da tre ottimi interventi della Gorlero. Accorcia le distanze la Colaiocco ma sul ribaltamento di fronte la stessa atleta della Ngm non riesce a contenere la beduina della Casanova che sigla l’8-4 sul quale, complice anche la prima superiorità numerica sciupata dalla Mediterranea nei primi tre quarti, si va agli ultimi otto minuti di gioco.
È con una palombella fintata da standing ovation che una fuoriclasse come Mercedes Stieber sigla il 9-4 che a 5’12" dal termine congela il risultato.
La Emmolo si fa parare un rigore dalla compagna di Nazionale Gigli ma si fa anche perdonare pochi secondi dopo mettendo a segno il 10-4. Segna ancora la D’Amico ma dall’asse Drocco-Casanova esce la girata che a filo di sirena dei 30′ manda a referto l’11-5, con il gol della toscana Ferrini che serve solo per fissare il definitivo 11-6.
"Se altre volte sono stato critico, – ha spiegato mister Capanna – questa volta devo elogiare in blocco la squadra che ha saputo fornire una prestazione di carattere. È questo lo spirito che ci può portare lontano.
Ovviamente non siamo ancora approdati a nulla ma proprio questa intensità deve essere ripetuta nelle importantissime partite che ci attendono ora, sia nella trasferta di Padova, sia soprattutto nel successivo quarto di finale di Coppa Campioni in Russia contro il Kirishi.
Sarà fondamentale il modo nel quale riusciremo ancora a crescere.
Forse non sarà possibile mantenere questa intensità in tutte le partite ma se anche capitasse di perderne una, sappiamo cosa dobbiamo fare e come dobbiamo essere nella gara successiva".

Questo il tabellino dell’incontro odierno.
RN Mediterranea Imperia – NGM Firenze Waterpolo 11-6 (2-1, 3-1, 3-2, 3-2)
RN Mediterranea Imperia: Giulia Gorlero, Ralat, Borriello, Gloria Gorlero, Stieber 3, Emmolo 5, Carrega, Solaini, Risivi, Bencardino, Drocco, Pomeri 1, Casanova 2. All. Capanna.
Ngm Firenze Waterpolo: Gigli, Masi, Ferrini 1, Colaiocco 1, Schifter, Repetto, Bartolini 1, Bosco, Lapi 1, Olimpi 1, Giachi, Toth, D’Amico 1. All. Sellaroli.
Arbitri: Riccitelli e Navarra.
Note: superiorità numeriche Imperia 5 su 8 più un rigore tirato dalla Emmolo e parato dalla Gigli, Ngm Firenze 0 su 6. Uscita per tre falli: Masi (F) nel 4° t.
Spettatori circa 300.

Altri risultati:
Despar Messina-Rapallo 7-8
Roma-Igm Ortigia Siracusa 11-9
Bogliasco-Bologna questa sera
Geymonat Orizzonte Catania-Plebiscito Padova rinviata a mercoledì 27 febbraio.
Classifica: Rapallo p. 33; Orizzonte Catania 27; Ngm Firenze 25; Mediterranea Imperia 23; Plebiscito Padova 16; Despar Messina 15; Bogliasco 12; Bologna 10; Roma 9; Igm Ortigia Siracusa 0.
Catania, Padova, Bologna e Bogliasco una partita in meno