Seconda Categoria |
Imperia
/
Sport
/
Taggia
/

Il Santo Stefano al Mare inizia il 2013 espugnando il terreno del Val Prino

14 gennaio 2013 | 16:53
Share0
Il Santo Stefano  al Mare inizia il 2013 espugnando il terreno del Val Prino

Da sottolineare il sacrificio di Chianese che gioca acciaccato, di Botti che da anima e cuore, la prova dell’ottimo Rovella autore di una doppietta, di Delogu, del camaleontico capitan Mela

Ieri presso il campo sportivo di Imperia (Val Prino) si è disputata la partita valida per il campionato di seconda categoria tra il Val Prino e l’U.s. Santo Stefano Calcio. Dopo la sconfitta rimediata negli ultimi minuti su rigore nel derby pre-natalizio contro il 2005, i biancazzurri iniziano col piede giusto il girone di ritorno guadagnando i 3 punti in una trasferta ostica, contro una squadra molto quadrata, con un rotondo 4 a 2.

I ragazzi di Serpilli iniziano un po’ contratti e sono gli imperiesi ad andare per primi vicino al gol, al ’10 infatti l’ attaccante numero 9 della squadra di casa è bravo a liberarsi in area ed a calciare un potente diagonale, Frattini chiude la saracinesca e compie un intervento prodigioso salva-risultato. Il Santo Stefano risponde immediatamente: punizione di Rovella dalla trequarti per Delogu che di testa allunga a centro area per l’accorrente Penna che, sempre di testa, non riesce ad imprimere molta forza ed angolazione al pallone bloccato dal portiere avversario.

Al ’15 lancio verticale del Val Prino, Botti ed un attaccante avversario si trattengono reciprocamente in area, per l’arbitro è rigore; se ne incarica il numero 7 che calcia malamente a lato. L’occasione sbagliata dai padroni di casa da la scossa ai biancazzurri che cominciano a pressare ed a macinare gioco. Al ’18 Garino per Penna, scambio con Delogu e palla per l’accorrente Rovella che, dal vertice sinistro dell’area, calcia un forte tiro ad incrociare respinto dal portierecon palla che va verso l’esterno dell’area piccola, si avventa in scivolata Montepietra N. che coglie in pieno il palo, la difesa del val Prino riesce poi a liberare in affanno. E’ il preludio al gol con azione quasi fotocopia: palla di Chianese per Delogu, servizio di tacco per Penna che lancia Rovella in area, tiro
potente di prima che si insacca nell’angolo alto alla destra del portiere per l’uno a zero. Il Val Prino accusa il colpo e, dopo 2 conclusioni poco efficaci di Chianese e Penna, arriva il raddoppio.

Al ’30 punizione sulla trequarti battuta da Garino al centro dell’area  per Delogu che calcia al volo di interno collo con palla che si infila imprendibile a fil di palo, gran gol e 2 a 0 per il Santo Stefano. Il Val Prino però non molla e, come spesso accade, i ragazzi di Serpilli non riescono ad amministrare i 2 gol di vantaggio.  Al ’35 tiro a campanile verso l’area del Santo Stefano, Frattini smanaccia ma la palla che arriva sui piedi del numero 7 avversario lesto a calciare al volo realizzando il gol del 2 a 1. 5 minuti dopo arriva il pareggio, cross del Val Prino dalla fascia sinistra, palla indirizzata di testa verso il centro area dove Botti non riesce a rinviare bene, l’attaccante di casa è abile ad avventarsi sul pallone e calciare imparabilmente nell’angolo basso alla destra di Frattini, tutto da rifare per i biancazzurri. Al ’44 ancora Val Prino in avanti, cross dalla sinistra che libera l’attaccante dentro l’area, tiro di prima intenzione ed ancora Frattini a dire no, sulla ribattuta un attaccante della squadra di casa calcia ma è bravo Serpilli L. a salvare quasi sulla riga.

Si va negli spogliatoi dove Mister Serpilli si fa sentire e da la carica ai suoi. Inizia la seconda metà di gara e, intorno al ’55 punizione dai ’30 metri a favore del Santo Stefano; se ne incarica Rovella che calcia una palla a giro non trattenuta dal portiere avversario e, sulla pressione di Montepietra M. pronto al tapin vincente, un difensore imperiese prova l’anticipo e trova l’autogol che regala il 3 a 2 al Santo Stefano. Al ’60 occasione del Val Prino, palla in area e tiro angolato di un attaccante, ancora determinante Frattini ad opporsi con un gran intervento, la palla però rimane in area e viene nuovamente calciata verso la porta, dove Montepietra M. salva ribattendo quasi sulla riga ed infine, nel parapiglia creatosi in area, spunta il numero 11 del Val Prino che calcia malamente sopra la traversa.

La squadra di Imperia si innervosisce e perde il proprio capitano espulso per proteste. Al ’63 rapido capovolgimento di fronte del Santo Stefano, l’ottimo Rovella punta e salta il diretto avversario e si invola in area, il difensore lo trattiene per la maglia e gli frana addosso, rigore realizzato dallo stesso Rovella con una sassata da incrociare che si infila alla destra del portiere per il 4 a 2. Al ’65 infortunio di Botti rilevato da Venturi, al ’70 esordio di Anfossi che va a sostituire Pinna e si piazza al centro della difesa, al ’75 Oliveira per Delogu. Non c’è più nulla da segnalare nel finale se non qualche ottimo intervento difensivo dei nuovi entrati Venturi e Anfossi e, purtroppo, l’espulsione di Oliveira per 2 gialli estratti dal direttore di gioco in maniera troppo fiscale. Ottimo risultato per i ragazzi di Serpilli che mantengono la terza piazza in solitaria.

Da sottolineare il sacrificio di Chianese che gioca acciaccato, di Botti che da anima e cuore, la prova dell’ottimo Rovella autore di una doppietta, di Delogu, del camaleontico capitan Mela che, nel corso della partita, si adatta a ricoprire il ruolo di centrocampista e di difensore centrale e, soprattutto, un encomio al portiere Frattini il quale, sotto l’attenta guida del preparatore Pino Russo, si sta togliendo grosse soddisfazioni quest’anno.

FORMAZIONE:
Frattini, Serpilli L., Botti (’65 Venturi), Montepietra M., Mela, Montepietra N., Chianese, Garino, Rovella, Delogu (’75 Oliveira), Penna (’70 Anfossi). A disposizione: Baldi, Errico, Nepita, Fichera. All. Serpilli D.