Campionato Esordienti, la Rari Nantes Imperia sconfigge il Sestri per 19 a 3

Nelle altre partite il Gs Aragno ha sconfitto l’Idea Nuoto Albenga per 14-4, l’Arenzano ha prevalso sul Mameli per 12-5
CAMPIONATO ESORDIENTI CONCENTRAMENTO D’IMPERIA
DOMENICA 13-1-13
IDEA NUOTO ALBENGA 4
GS ARAGNO 14
(3-4,0-5,0-4,1-1)
IDEA NUOTO ALBENGA: De andreis, Ghersevi, Gerosa, Galligani, Bianco 2, Vaccarezza, Colombo 1, Kovacevic, Castagnino, Landi 1, Ianni
GS ARAGNO: Lamberti, Vassallo, Merli 1, Ferrando 1, Mandurino 1, Damonte 5, Delia, Poggi, Drago 2, Grassi 3, Risso, Lastrico, Ghigliotti, Bresciani, Lerici
Arbitro Paolo Cossu
RN ARENZANO 12
SS N MAMELI 5
(1-0,3-0,3-1,5-4)
RN ARENZANO: Musiello, Bottaro, Roba, Carro 1, Corbetta, Novaro 1, Romera 2, Terenzio 3, Delvecchio 2, Alvigi, Ghillino 2, Anselmo, Olmo, Ventura 1, Ricciardi
SS N MAMELI: Piccardo, Mongiardini, Ouadnoumi 2, Verrina, Canovero, Bottino, Schelotto, Bruzzone Cassullo 3
Arbitro Paolo Cossu
RN IMPERIA 19
CN SESTRI 3
(5-1, 5-2, 4-0, 5-0)
RN IMPERIA: Amoretti, Ramone 3, Mirabella S 1, Mirabella V 4, Spano 4, Taramasco 2, Berisha, Giostra 2, Fossati, Salvati 1, Grossi 2 all S Fratoni
CN SESTRI: Cesari, Carpaneto 3, Bagnasco, Galasso, Torromino, Gnano, Misiano, Marini, Finitti, Patanè, Misiano, Rossi, Audisio all Manariti
Arbitro Paolo Cossu
Commento di W.Parodi Rn Imperia: Continua la serie positiva del team di Stefano Fratoni, già nella prima frazione la Rari prende le giuste distanze dalla squadra di Michele Manariti (5-1), questo squadra rappresenta il futuro e la risultanza del lavoro dei tecnici giallo rossi, l’auspicio è di poter vedere continuità e metodo negli anni a venire per rifondare una scuola che aveva tracciato impronte indelebili negli anni passati. Ma veniamo al match odierno cercando da parte nostra di descrivere le qualità dei nostri protagonisti.
AMORETTI: il portiere classe 2000, per la verità oggi non è stato impegnato al punto di poter dimostrare le sue qualità (viste da me in allenamento) che sono: posizione, gamba, senso della posizione e soprattutto una rapidità negli spostamenti che lo porteranno ad essere un portiere di ottima prospettiva
RAMONE: classe 200, mi piace un sacco (l’ho già detto in altre occasioni) mi piace perché attento nell’azione, capisce prima degli altri ciò che succede, sicché prende quel secondo sull’avversario che in un campo da venticinque metri significa ciao ciao… me ne vado in porta., visione, tiro, nuoto, il futuro è suo
MIRABELLA SOPHIEN: 2001, non sono abituato a vedere femmine giocare in mezzo ai maschi, ma questa qui…cavolo… in acqua è piùagressiva dei maschi, se non fosse per il nome, per le spalline del costume e non per ultimo per le sue fattezze gentili e femminili direi che è un pallanuotista maschio a tutti gli effetti, ruba palla, strappa, riparte tira, Capanna ha un punto di forza nel suo vivaio
MIRABELLA VINCE: classe 2000 Un bel giocatore, pesante, forte, cecchino spietato, sempre alto sulle gambe tatticamente ordinato quasi perfetto
SPANO: classe 2001, velocissimo, ruba palloni, cecchino sottoporta, un furetto sempre pericoloso nella difesa avversaria, con un anno di anticipo, l’anno prossimo sarà un gigante di categoria
TARAMASCO: classe 2001, un anno in anticipo anche per lui e sta vivendo da protagonista già da due anni questa categoria, quando gli altri vanno in controfuga lui è sempre attento a non lasciare mai scoperta la difesa, esegue con maniacale dedizione gli ordini del Mister, tutta la partita a press sugli avanti avversari al punto di rubare centinaia di palloni, il tutto con un anno di anticipo, anche lui l’anno prossimo sarà incontenibile per questa categoria.
BERISHA: 2000, ha gambe forti, un toro, sicuramente diventerà un giocatore da tre, ordinato e attento a non perdere l’uomo, mi piace il suo gioco ordinato sempre testa alta
GIOSTRA: 2000, mi piace come nuota, testa alta, pallanuotista al cento per cento, fisico e forza, ho notato in lui alcuni movimenti da categoria superiore, le sue capacità natatorie unite a quelle balistiche gli aprono la strada per un futuro da vero protagonista
FOSSATI: 2000, un marcatore del centro di sicuro, bello pesante da ritmi elevati, di una generosità senza pari, ha risolto diverse situazioni difensive con potenza e determinazione, darà sicurezza a tutta la squadra con la sua prestanza fisica
SALVATI: 2000, ha fatto progressi enormi, un metronomo in mezzo al campo con una gambata fuori dal comune, non perde mai il suo avversario predilige servire un compagno e lo fa spesso offrendo assist ai prori attaccanti, segna pure un bel gol
GROSSI: 2001, continuo a sostenere che la pallanuoto la s’impara anche guardando gli altri e lui avendo due fratelli che esercitano, di partite ne ha viste assai, il risultato è quello di avere un “sensiga”, autentica spina nel fianco della difesa avversaria, cecchino implacabile e… udute udite un anno anticipato, l’anno prossimo chi lo tiene più..
FRATONI il mister: ti faccio i miei complimenti per come hai messo su questa squadra, vorrei potermi ripetere anche l’anno prossimo e l’anno dopo perché anche se sono vecchio sai quanto ci tengo al nostro settore giovanile… Ottimo Ste…
PAOLO COSSU arbitro: è cresciuto un sacco, sa quello che fa, non è più incerto, lo dimostra il fatto che in tre partite non ha ricevuto nessuna protesta, sta lavorando e si vede, lo aspettiamo in un banco di prova un po più impegnativo dove, sono sicuro, confermerà la crescita.
Walter Parodi