Stato di agitazione di tutti i Dipendenti del Comune di Bordighera

“La Commissione Prefettizia, in un quadro generale delle attività svolte garantisse il rispetto di tutte le norme contrattuali ed in particolar modo quelle stipendiali legate alla contrattazione aziendale, non ha mai formulato proposte”
Le scriventi Segreterie Provinciali e la RSU Aziendale considerato che il 20.11.2012 in Sede di delegazione trattante l’Amministrazione si rifiutava di addivenire alla costituzione del fondo per le politiche di sviluppo delle risorse umane e della produttività atto a garantire tutte le quote salariali spettanti al Personale anche in conformità con quanto previsto dall’art. 15 – 5° comma del CCNL 1.4.1999;
considerato inoltre che ancor oggi la Commissione, a suo tempo concordata, per la proposta di un nuovo assetto organizzativo che in un quadro generale delle attività svolte garantisse il rispetto di tutte le norme contrattuali ed in particolar modo quelle stipendiali legate alla contrattazione aziendale, non solo non ha formulato proposte ma non si è mai neppure riunita una sola volta;
sentita l’Assemblea del Personale opportunamente convocata il 30 Novembre 2012 e su indicazione unanime della stessa hanno dichiarato l’immediato stato di agitazione di tutti i Dipendenti del Comune di Bordighera con il blocco dello svolgimento di ogni attività lavorativa diversa dal profilo professionale rivestito e con la sospensione di ogni prestazione straordinaria a partire dal 14 Dicembre 2012.
Hanno altresì richiesto al Prefetto di Imperia di attivare le procedure di conciliazione previste dall’art. 7 dell’Accordo Collettivo Nazionale in materia di norme di garanzia sui servizi pubblici essenziali nell’ambito del Comparto Regioni-Autonomie Locali del 19 Settembre 2002.
C.G.I.L. F.P. C.I.S.L. F.P. U.I.L. F.P.L. DiCCAP R.S.U.
M. Pansini S. Autelitano M. Speranza S. Fogliarini Garaccione – Nanu
Lanza – Didone
Conte