Seconda Categoria |
Sport
/
Taggia
/

Santo Stefano Calcio sconfigge il Murialdo per 2-0, la cronaca della gara

3 dicembre 2012 | 14:46
Share0
Santo Stefano Calcio sconfigge il Murialdo per 2-0, la cronaca della gara

Da sottolineare la prestazione di Oliveira che ha dato qualità e quantità, il sacrificio in difesa di Botti ed infine l’apporto fondamentale dei subentrati Faustini e Rovella

Ieri presso il campo comunale di Cipressa, si è disputata la partita valevole per il campionato di seconda categoria tra l’ U.S. Santo Stefano Calcio ed il Murialdo, vinta dai padroni di casa con il risultato di 2 a 0. Mister Serpilli è assente per problemi personali ed i suoi ragazzi vengono guidati dalla panchina da Spelta, dopo essere stati catechizzati ad inizio partita da capitan Mela, che scontava l’ultimo turno di squalifica.

I biancazzurri partono subito forte e costringono il Murialdo nella propria metà campo, senza però riuscire a sbloccare il risultato. Al 2′ azione insistita a centrocampo, Oliveira dopo un dribling stretto entra in area ma non tira, prova a servire Delogu  che però non trova la zampata vincente e viene contratto in angolo. Pochi minuti dopo, incursione di Garino in area avversaria, tiro smorzato che rotola beffardo verso il fondo, Oliveira manca l’impatto per questione di centimetri.

Il Murialdo si affida esclusivamente a lanci lunghi ma non impensierisce mai Frattini, impegnato solo in qualche uscita puntuale. Intorno al 15′ scambio tra Montepietra e Garino, palla a centro area per Penna che stoppa spalle alla porta e conclude di destro, girando su se stesso, con palla indirizzata all’angolo basso alla destra del portiere, bravo a deviare in corner. Il ritmo del Santo Stefano cala e, nonostante la netta supremazia, il risultato rimane ancorato sullo 0 a 0. Intorno al 30′ palla filtrante in area per Garino che da posizione defilata non serve in mezzo ma calcia sull’esterno della rete. Il Santo Stefano è un po’ disordinato e non riesce a concretizzare, ci mette del suo anche l’arbitro che ferma 4 volte i biancazzurri lanciati a rete, ed in supremazia numerica, per fuorigioco molto dubbi.

Si chiude il primo tempo sullo 0 a 0, con la tegola di un infortunio alla schiena per Botti che però stringe i denti e decide di restare in campo anche nella seconda frazione di gioco, che ricomincia con gli stessi effettivi. I primi 10 minuti scorrono sulla falsa riga del primo tempo, con il Santo Stefano che tiene il possesso palla ma fatica a verticalizzare. Al 55′ prima sostituzione con Faustini che entra al posto di Delogu, poco dopo Rovella per Penna.

I cambi di Spelta sono azzeccati, la squadra ora, anche grazie alla freschezza di Rovella ed alla fisicità di Faustini, riesce ad essere più incisiva ed a schiacciare il Murialdo nella propria area. Al 65′ calcio d’angolo battuto sul secondo palo, Faustini stacca di testa ma manda a lato di poco. Al 68′ calcio di punizione dai 30 metri, se ne incarica Gossi che calcia potente a giro sopra la barriera, il portiere ospite si supera e devia in angolo.

Al 70′ il Santo Stefano sblocca: punizione battuta a giro verso l’area avversaria, Faustini arriva in corsa e sfiora di testa spiazzando l’estremo difensore del Murialdo per l’uno a zero. Al 75′ fallo commesso da un difensore ospite al limite della propria area, seconda ammonizione ed il Murialdo resta in 10. Si incarica della battuta Rovella che calcia forte, tiro leggermente deviato dalla barriera e gol del 2 a 0 che ammazza la partita. Entra D’Angelo per uno stremato Botti.

Il Santo Stefano crea altre 3 o 4 occasioni con scambi rapidi tra l’ottimo Oliveira, il subentrato D’angelo, Chianese e Garino ma manca sempre l’ultimo passaggio o la conclusione vincente e, come nel primo tempo, ogni volta che i biancazzurri riescono ad involarsi verso la porta avversaria, l’arbitro ferma per fuorigioco. All’ 85′ bella percussione di Oliveira, palla a Garino che scucchiaia per l’accorrente Chianese che calcia al volo di collo esterno, palla che sfiora l’incrocio; sarebbe stato un gran gol se fosse entrata. Non si annota più nulla sino al triplice fischio, vittoria importante nonostante la partita sia stata giocata dal S. Stefano un pò sottotono.

Da sottolineare la prestazione di Oliveira che ha dato qualità e quantità, il sacrificio in difesa di Botti ed infine l’apporto fondamentale dei subentrati Faustini e Rovella.

FORMAZIONE: Frattini, Gossi, Botti (’75 D’Angelo), Montepietra M., Serpilli, Montepietra N., Chianese, Garino, Oliveira, Delogu (’55 Faustini), Penna (’60 Rovella), A disposizione: Baldi, Benima, Fichera, Venturi. Allenatore: Spelta.