“Riviera Trasporti: si riducano i costi di gestione senza colpire i lavoratori e gli utenti”

“Assunto un provvedimento che interessa ben 40 lavoratori in più rispetto a quelli già interessati a seguito dei precedenti accordi tra sindacati e azienda e che assume in questo particolare momento un significato fortemente negativo”
Il gruppo del Partito Democratico chiede alla Provincia, proprietaria per oltre l’ottanta per cento della società Riviera Trasporti, di intervenire con urgenza per chiarire gli aspetti economici con la società R.T. e tutelare la posizione dei lavoratori.
In questi giorni la Riviera Trasporti ha comunicato alle rappresentanze sindacali l’attivazioni della cassa integrazione in deroga per il periodo 01/01/2013 – 30/06/2013 per un totale di 63 unità.
Si tratta di un provvedimento che interessa ben 40 lavoratori in più rispetto a quelli già interessati a seguito dei precedenti accordi tra sindacati e azienda e che assume in questo particolare momento un significato fortemente negativo.
Se è vero che a livello nazionale si assiste ad un peggioramento complessivo del quadro generale delle risorse pubbliche destinate al Trasporto Pubblico Locale, è altrettanto vero che per l’anno in corso, con le somme stanziate dalla Regione Liguria e dalla Provincia di Imperia, si sono rispettati gli impegni economici assunti con Riviera Trasporti all’interno del contratto di servizio per il Trasporto Pubblico Locale.
Nessuna riduzione del servizio espletato è mai stata chiesta per l’anno in corso da parte dell’ente Provincia, e per l’anno 2013, il dato degli 800.000 Km/bus da tagliare, a cui fa riferimento R.T. per giustificare i 32 autisti da mettere in cassa integrazione, è privo di qualsivoglia riscontro oggettivo.
Non si può, pur a fronte di oggettive incertezze relative ai finanziamenti pubblici futuri, rispondere con l’assoluta certezza di far pagare preventivamente il conto solo ai lavoratori e agli utenti del trasporto pubblico.
Chiamiamo pertanto la Provincia ad assumere nei confronti del tema del Trasporto Pubblico Locale e dei rapporti con la sua principale partecipata un ruolo finalmente centrale e strategico, partendo da quegli elementi di chiarezza che costituiscono il presupposto indispensabile per contrastare ogni tentativo di strumentalizzazione dell’intera vicenda, fino alla ricerca di soluzioni di corretta gestione che salvaguardino il lavoro ed il servizio ai cittadini.
Il gruppo del PD in Provincia