Guardia Costiera di Sanremo e Istituto Internazionale di Diritto Umanitario per i funzionari afgani






L’uscita in mare ha riscosso grande apprezzamento tra i partecipanti ed ha offerto la possibilità di far conoscere più a fondo il mare ed litorale di Sanremo
Il gruppo di funzionari afgani, in questi giorni presso la Villa Ormond per seguire un seminario di formazione sul diritto umanitario ed i diritti umani organizzato dall’Istituto Internazionale di Diritto Umanitario, ha preso parte ieri mattina ad un’escursione in mare organizzata dalla Capitaneria di Porto di Sanremo.
L’uscita in mare ha riscosso grande apprezzamento tra i partecipanti ed ha offerto la possibilità di far conoscere più a fondo il mare ed litorale di Sanremo. L’occasione si è prestata, inoltre, per illustrare le attività della Guardia Costiera, durante la visita negli uffici della Capitaneria, ed una presentazione dei mezzi impiegati nell’adempimento delle ordinarie attività.
L’iniziativa – realizzata congiuntamente per la seconda volta dall’Istituto di Sanremo, presieduto dal Prof. Fausto Pocar, e dall’Ufficio Circondariale Marittimo di Sanremo, comandato dal Tenente di Vascello Andrea Betti – testimonia le ottime relazioni esistenti tra i due enti.