Casinò: incassi in calo del 16% nel mese di novembre e del 22% da inizio anno

In tema di consuntivi il mese appena concluso ha visto la casa da gioco incassare € 2.794.163. Dall’inizio dell’anno gli introiti si sono attestati a 46.354.495 milioni di euro
Continua la fase negativa degli incassi del Casinò di Sanremo, che per la prima volta dalla storia dell’euro, chiuderà l’anno sotto i 50 milioni di euro. Il mese di novembre si è, infatti, concluso con 2.794.163 euro di incassi (- 16 per cento); mentre dall’inizio dell’anno, gli introiti si sono attestati a 46.354.495 euro (- 22 per cento). Le slot machine, in particolare, hanno ottenuto 32.914.019 euro, mentre i giochi tradizionali hanno incassato 13.440.476 euro. Le macchinette anche a novembre hanno dispensato centinaia di vincite. Nel mese appena concluso sono stati 7 i jackpot del valore superiore a 10.000 per complessivi 110.918; il più “ricco” ha superato 30.000 euro. I premi di importo superiore a 500 euro hanno raggiunto il montepremi complessivo di 3.354.747 euro.
Mentre nella casa da gioco si respira già aria di Natale aspettando il gala dell’Immaccolata, l’8 dicembre, con Micht Winehouse per la prima volta in Italia, “ impazza” nelle sale la Coppa Italia di Hold’em poker, che ha portato a Sanremo nella prima giornata di torneo quasi cento pokeristi.
Il Final Table, che si disputerà domenica sera, metterà in palio anche la partecipazione al prossimo Ipt. I players, tra cui anche l’attore Andrea Meo, hanno visitato le strutture ricettive e commerciali cittadine come spesso accade durante i tornei di poker a valenza nazionale. Ne hanno risentito positivamente anche gli ingressi (14.169) alle sale dei giochi da tavolo, il cui bilancio mensile si chiude con un incremento del 5% rispetto alle stesso mese del 2011. A novembre hanno scelto di giocare al Casinò 33.801 visitatori.
Attualmente sono 40 i jackpot da centrare per un montepremi complessivo di € 647.697. Un buon motivo per visitare la casa da gioco anche nelle feste natalizie, allietate da tutta una serie di eventi.
Si inizia l’8 dicembre con il gala dedicato al concerto di Micht Winehouse, padre di Amy Whinehouse recentemente scomparsa.
Un evento di grande musica e solidarietà: gli incassi di ogni concerto e di ogni apparizione in pubblico di Mitch sono devoluti alla Amy Winehouse Foundation, realtà creata dopo la scomparsa di Amy per essere d’aiuto alle migliaia di bambini e ragazzi in difficoltà, così come i proventi del libro Lioness: Hidden Treasures (dove racconta il suo rapporto con la figlia) che è pubblicato
in Italia da Bompiani. “Credo che tramite la sua musica, l’opera della fondazione e questo libro, Amy resterà sempre con noi” dice Winehouse.
Nel suo set musicale il crooner londinese sarà affiancato da un gruppo di jazzisti inglesi dal notevole background. Sono i compagni di avventura di un album che è riuscito a stupire: Rush Of Love, lavoro che comprende alcuni brani originali scritti da Toni Hiller (pluripremiato autore che ha firmato canzoni cantate da star internazionali quali Elton John, Sonny and Cher, Olivia Newton John e Matt Monro), nonché successi senza tempo di Frank Sinatra e di Antonio Carlos Jobim.
Una selezione speciale di canzoni che rivela una profonda conoscenza ed un impeccabile gusto musicale. Il concerto di Mitch Winehouse seguirà la raffinata cena proposta dal Ristorante del Roof Garden. Per informazioni e prenotazioni contattare il Ristorante del Roof Garden al numero 0184/595252.