Reportage sul set di “Grace a Monaco” ai Giardini Hanbury di Ventimiglia

Presente anche all’incontro anche Daniel Da Como, della società di produzioni “Stone Angels”, di Nizza, che si occupa dell’allestimento del set e della scenografia.
Nicole Kidman ai Giardini Hanbury il set di Grace di Monaco "Una grande promozione culturale" ha detto Mario Mariotti, direttore dei Giardini Botanici Hanbury, di Ventimiglia, nel corso della conferenza stampa convocata, a margine delle riprese del film "Grace of Monaco", tutto incentrato sulla vita della principessa Grace Kelly, spetto commerciale a parte, per noi si tratta di una grande promozione, perchè anche girare un film è cultura. Inoltre, è un messaggio che indica come lo Stato sia riuscito a preservare questo paradiso dalla speculazione.
Presente anche all’incontro anche Daniel Da Como, della società di produzioni "Stone Angels", di Nizza, che si occupa dell’allestimento del set e della scenografia. "Gireremo per due mesi in tutta la Costa Azzurra francese — ha affermato Da Como — da Cannes, a Nizza, a Grasse, a Montecarlo, con puntatine anche nella Riviera italiana. L’aspetto più difficile è stato quello di ricreare l’atmosfera degli anni Sessanta, cercando location che ben si potessero adattare, senza troppi edifici moderni".
Si parla anche di un possibile set a Palazzo Reale di Genova. Tra le altre zone che si sono prestate e si presteranno alle riprese: il centro storico di Antibes, la frontiera con la Francia e una villa della Riviera dei Fiori, il cui nome del proprietario rimane riservato. Attorno alla produzione del film, soltanto in Costa Azzurra ruotano circa centocinquanta persone tra addetti alle luci, manutenzione, allestimento set e via dicendo.
IL VIDEO