Email a Riviera24 |
Sanremo e dintorni
/
Sport
/

Prevenzione nello sport: grido di allarme di un nostro lettore

2 ottobre 2012 | 12:54
Share0
Prevenzione nello sport: grido di allarme di un nostro lettore

Sono stato testimone domenica scorsa durante la partita di calcio tra Virtus Sanremo
e Asd Priamar di un fortuito incidente accorso ad un giocatore savonese.

Egregio direttore, il mio intervento vuole essere solo un grido di allarme, affinché si prenda seriamente coscienza sulla prevenzione nello sport.

Sono stato testimone domenica scorsa durante la partita di calcio tra Virtus Sanremo e Asd Priamar di un fortuito incidente accorso ad un giocatore savonese.

Fortunatamente non ha avuto esiti peggiori. Ma ha messo in evidenza il rischio che si corre a praticare uno sport, anche a livello dilettantistico, senza che vi sia alla.base una preparazione adeguata per far fronte a queste esigenze da parte delle
società e dei suoi iscritti.

Lo dico anche perché parecchi anni fa(2005 lettere protocollate ) in qualità di Presidente di Circoscrizione e su sollecito del consigliere Dott.Faraldi collocammo un defibrillatore nel campo a disposizione degli iscritti. Ma ricordo anche che
mandai una lettera ai responsabili delle.società per istruire i tesserati su come usare il defibrillatore, ma non ricevemmo molte adesioni.

Ed ecco il motivo del.mio intervento:
Chiedo a tutti tesserati alle.società che ancora non sono in" regola" di rispettare due semplici norme (pealtro obbligatorie) :
1obbligo per ogni giocatore ad effettuare visita medica sottosforzo. Pena la non discesa in campo.

2 obbligo corso su utilizzo defibrillatore.

E chiedo che la Federazione ed il Coni ed anche L’Amministrazione vietino anche l’attività della società, con controlli (dovrebbero cominciare ) intervengano al fine di regolamentare tale inadempienza sanzionando i responsabili.

Basta alle improvvisazioni. Prima la salute e dopo il.gioco, ci sono troppi giocatori che non hanno la certificazione di idoneità. non aspettiamo altre disgrazie.

Mormoni Massimiliano