I partners del progetto Comenius ArboreTICE a Trikala in Grecia dal 9 al 14 ottobre

23 ottobre 2012 | 05:29
Share0
I partners del progetto Comenius ArboreTICE a Trikala in Grecia dal 9 al 14 ottobre
I partners del progetto Comenius ArboreTICE a Trikala in Grecia dal 9 al 14 ottobre
I partners del progetto Comenius ArboreTICE a Trikala in Grecia dal 9 al 14 ottobre
I partners del progetto Comenius ArboreTICE a Trikala in Grecia dal 9 al 14 ottobre
I partners del progetto Comenius ArboreTICE a Trikala in Grecia dal 9 al 14 ottobre
I partners del progetto Comenius ArboreTICE a Trikala in Grecia dal 9 al 14 ottobre

Il Gruppo Italiano dell’Istituto Comprensivo di Riva Ligure e San Lorenzo al Mare era composto da Anna Maria Siffredi, Bruna Crespi, Luca La Vecchia e Francesca Fossati.

I partners del progetto Comenius ArboreTICE greci, francesi ed italiani si sono ritrovati, per il meeting periodico, a Trikala in Grecia dal 9 al 14 ottobre. Il Gruppo Italiano dell’Istituto Comprensivo di Riva Ligure e San Lorenzo al Mare era composto da Anna Maria Siffredi, Bruna Crespi, Luca La Vecchia e Francesca Fossati. Nel meeting si è fatto il punto sulle attività già realizzate nelle diverse scuole e si sono programmate le attività da proporre agli alunni durante l’anno scolastico 2012 -2013.

Nel primo anno di attività del progetto gli alunni dei diversi Paesi si sono impegnati nella ricerca di piante comuni che vivono in Spagna, Francia, Gran Bretagna, Grecia, Italia, e più precisamente nelle località coinvolte nel progetto, poi sono state studiate le piante tipiche del luogo. Le attività sono state attuate ricorrendo spesso alle tecnologie dell’informazione e della comunicazione, abituando di studenti, ancora una volta, a diversi approcci conoscitivi.

In questo nuovo anno di attività, verrà dato spazio alla conoscenza di piante particolari legate al territorio, alla vita sociale, all’affettività, inoltre verranno effettuati scambi di attività tra le scuole del progetto anche attraverso skype. Gli insegnanti sono stati ricevuti dal sindaco di Trikala e dal sindaco di Kalambaka, hanno poi visitato una Scuola Primaria , una scuola Secondaria di primo grado ed una di secondo grado.

Durante questi incontri, gli insegnanti Francesca Fossati e Luca La Vecchia hanno presentato, in lingua inglese, agli alunni di una classe del Ginnasio di Trikala le caratteristiche del nostro territorio, utilizzando una presentazione realizzata dalla classe 3~ A della Scuola Secondaria di Riva Ligure. I ragazzi hanno posto domande chiedendo informazioni anche sulla scuola in Italia ed
accordandosi per organizzare scambi con studenti italiani.

È stato poi inaugurato il Giardino Comenius greco con la piantumazione di una pianta per ogni Paese aderente al progetto in uno spazio verde davanti alla scuola. Gli alunni e gli insegnanti greci coordinati da George Papadimitriou hanno organizzato un’accoglienza molto calorosa e ricca di attività, dalla visita la foresta di faggi del paese di Amarantos a quella dell’università di Pertouli, dalla presentazione, da parte degli studenti, di danze tradizionali al racconto della storia ed alla visita dei monasteri di "Meteora".

L’ ospitalità, il calore umano, la disponibilità ricevuta in Grecia ha permesso a coloro che hanno partecipato al meeting di rafforzare ancora di più i legami di amicizia, di solidarietà e di collaborazione tra i Paesi coinvolti.