Grande Evento |
Cultura e Spettacolo
/Sanremo e dintorni
/Societa
/Taggia
/Ventimiglia Bordighera e dintorni
/Dal 22 al 25 novembre l’edizione 2012 del Jubilmusic, Festival Internazionale di Christian Music
19 ottobre 2012 | 10:14

Il tema sarà “Il nostro pane quotidiano”. I partecipanti saranno chiamati a riflettere su quali tipi di necessità oggi riteniamo imprescindibili, di quali possiamo fare a meno e quali invece non sappiamo che esistono ma di cui sentiamo il bisogno
Dal 22 al 25 novembre si svolgerà l’edizione 2012 del Jubilmusic, il Festival Internazionale di musica cristiana più importante d’Italia e d’Europa, tenendo conto della matrice cattolica dell’iniziativa.
Si tiene ogni fine novembre a Sanremo, la Città della musica, sul notissimo palco del Teatro Ariston, al Teatro del Casinò e per le strade della città, con un festoso coinvolgimento popolare che può ben dirsi di primo annuncio e di nuova evangelizzazione, atto a favorire una proposta antropologica che, tra l’altro e a livello sociale, promuove la convivenza pacifica tra identità personali e comunitarie, l’accettazione e la valorizzazione dell’altro, la condivisione di talenti e carismi, riflessioni tematiche sul Nord e il Sud del mondo, la gratuità, il dono.
Il tema del 2012 è “Il nostro pane quotidiano”: a diversi livelli e con i linguaggi dello spettacolo e dell’animazione, si vuole portare i partecipanti a riflettere su quali tipi di necessità (metaforicamente il “pane”) oggi riteniamo imprescindibili, di quali possiamo fare a meno e quali invece (soprattutto spirituali) non sappiamo che esistono ma di cui sentiamo il bisogno. Il tutto per arrivare a dire che esiste un “pane” che sfama definitivamente e che verrà scoperto e proposto nello sviluppo della manifestazione: Gesù.
Oltre 6mila persone ogni anno gremiscono tutte le iniziative proposte con un interesse crescente tanto da rendere spesso insufficienti i 2mila posti della principale location.