Taggia, domenica 21 ottobre |
Societa
/
Sport
/
Taggia
/

Conto alla rovescia per la 23a edizione del “Motogiro della Strega”

14 ottobre 2012 | 17:52
Share0
Conto alla rovescia per la 23a edizione del “Motogiro della Strega”

Per partecipare ad una giornata che negli anni ha visto la presenza anche di 2.200 persone (l’anno scorso erano pur sempre 1.800) occorre iscriversi ai banchi del Moto Club Valle Argentina domenica mattina, ma c’è la possibilità di farlo già sabato.

Siamo al conto alla rovescia per la 23a edizione del “Motogiro della Strega”: l’appuntamento è per il 21 ottobre.

Il Moto Club Valle Argentina attenderà gli amici che vorranno “invadere” amichevolmente le strade del nostro entroterra nel centro di Taggia come sempre, per portare i motociclisti fino all’antico Principato di Seborga dove negli ultimi tre anni si è tenuta la distribuzione del pranzo. La manifestazione è aperta a qualsiasi motociclo, scooter, ciclomotore o quad, di qualsiasi cilindrata, dimensione o epoca, dai più recenti ai più antichi. L’unica raccomandazione è quella di rispettare scrupolosamente le norme del codice stradale dal momento che tutto si svolge sulle strade della viabilità ordinaria.

Per partecipare ad una giornata che negli anni ha visto la presenza anche di 2.200 persone (l’anno scorso erano pur sempre 1.800) occorre iscriversi ai banchi del Moto Club Valle Argentina domenica mattina, ma c’è la possibilità di farlo già sabato pomeriggio evitando la ressa.

La quota di iscrizione è, da sempre, di 15,00€ e dà diritto alla colazione con brioche e bevande calde, uno spuntino a base di prodotti tipici e bibite, un aperitivo con tartine e bevande varie e al pranzo finale, con ampia capacità di posti a sedere nella piazza del caratteristico paese di Seborga.

Nel pacchetto di benvenuto sarà incluso un simpatico omaggio del Moto Club Valle Argentina. Le prime 22 edizioni di questa “festa” sono già da sole una garanzia di qualità dell’evento, ma gli organizzatori non dormono certo sugli allori e cercheranno anche quest’anno di proporre un Motogiro piacevole e stimolante. Sono perfino riusciti a scovare un tratto di strada che era ancora mai stato percorso!

Il Comitato organizzatore ripete l’appello alla massima prudenza a tutti i partecipanti per non rovinare quella che sarà certamente una bellissima giornata di moto e tavola, attraversando le vallate della nostra Provincia che sanno regalare panorami mozzafiato ad ogni curva.

Il Moto Club Valle Argentina è nato nel 1984 con l’obbiettivo di promuovere una sana attività motociclistica prevalentemente dedicata al mototurismo ed al semplice “andare in moto tanto per andare”. Il sodalizio ha già organizzato diversi motoraduni Nazionali, incontri di veicoli d’epoca, propone ogni primavera la “Benedizione delle moto” e gite sociali che di solito finiscono “con le gambe sotto un tavolo” per mangiare qualcosa di buono.

I soci sono assidui frequentatori dei motoraduni organizzati dai Moto Club di tutta Italia, dal Piemonte al Veneto, alla Sicilia e fino in Sardegna: non mancano le occasioni per trascorrere una domenica, un fine settimana o qualche giorno in più in sella alle proprie amate motociclette. La sede è a Taggia in via Ardizzoni n°6, aperta tutti venerdì sera dopo cena e il Moto Club è raggiungibile anche su www.mcva.it, info@mcva.it o su Facebook “quelli del Moto Club Valle Argentina”.