A Carpasio il concorso a premi “Un presepe di tutto rispetto”

In analogia con i progetti di “ecosostenibilità e naturalità” svolti quest’estate presso il “Museo della Lavanda” di Carpasio con inaspettato successo, si propone questo progetto educativo che ha come tema la Natività
L’Officina delle Erbe e il Museo della Lavanda organizzano il concorso a premi "Un presepe di tutto rispetto", rivolto alla Scuola dell’Infanzia, Scuola Primaria e Scuola Secondaria di 1°grado.
In analogia con i progetti di “ecosostenibilità e naturalità” svolti quest’estate presso il “Museo della Lavanda” di Carpasio con inaspettato successo, si propone questo progetto educativo che ha come tema la Natività.
Il Natale si sa, è un’importante ricorrenza in tutto il mondo cristiano, ma ahimè, purtroppo con i ritmi di vita consumistici che abbiamo ormai adottato, rischiamo di perdere di vista il vero significato di questo evento. D’altro canto lo scompenso economico che stiamo vivendo, rischia forse di mettere anche un po’ in crisi la famiglia che riesce a stento ad accontentare le richieste dei figli, abituati anche a tempi migliori. Per questo motivo dobbiamo fare un passo indietro e valorizzare senza timori il “riciclo e la naturalità”, come da sempre facevano i nostri nonni, senza sapere che si chiamavano “riciclo e naturalità”; ma era il modo di vivere dei tempi andati, dei quali noi adulti di tanto in tanto avvertiamo un velo di nostalgia.
Si richiede la realizzazione di un Presepe fatto con materiale di riciclo come sacchetti, bottigliette di plastica, rotolini di cartone, scatoline dei biscotti, tessuti… e chi più ne ha più ne metta. Oppure realizzato usando pigne, sassi, foglie, ramoscelli…. e tutto ciò che la Natura ci mette a disposizione.
I premi per i primi tre classificati saranno in denaro: al 1° Euro 250,00, al 2° Euro 150,00, al 3° Euro 100,00.
Il premio, finalizzato all’acquisto di materiale didattico, sarà consegnato alla classe di appartenenza del gruppo o classe vincitrice.
Le iscrizioni dovranno pervenire entro il 5 novembre 2012.
Si richiede una quota partecipativa di Euro 2 a bambino, per poter erogare i premi, poichè non siamo riusciti a trovare degli sponsor.
Tutto l’incasso sarà utilizzato al fine di premiare i bambini, se si dovesse superare, con le quote di iscrizione la cifra prevista, si provvederà ad aumentare la cifra stabilita nei premi o istituirne altri per consentire la premiazione di più classi.
Invitiamo chiunque sia interessato a chiedere il progetto dettagliato contattando la nostra e-mail info@museodellalavanda.it.