I nuovi orari degli sportelli Inps / TUTTE LE INFO

“Il nuovo orario – spiega la direttrice provinciale Stefania Scola – tiene conto delle indagini di customer satisfaction, che l’istituto ha condotto per misurare il gradimento da parte dell’utenza dei servizi erogati dagli sportelli
In base alla circolare n. 66/2012, sentite le organizzazioni sindacali, gli enti di patronato e gli ordini professionali, il servizio di informazione e consulenza è stato ridefinito con decorrenza dal prossimo 1 settembre 2012.
Il nuovo orario per la sede provinciale di Imperia è il seguente:
sono previste 20 ore settimanali di apertura degli sportelli al pubblico distribuite dal lunedì al venerdì dalle ore 8.30 alle ore 12.30 e 8 ore di attività di consulenza su appuntamento previste dalle 13,00 alle 15,00 dal lunedì al giovedì.
per le agenzie territoriali di Sanremo e Ventimiglia:
le 20 ore settimanali di apertura degli sportelli sono distribuite dal lunedì al venerdì dalle ore 8.30 alle ore 12.30 con la seguente articolazione:
dal lunedì al giovedì:
•dalle 8.30 alle 9.00 accesso ai patronati su appuntamento
•dalle 9.00 alle 12.00 accesso libero al pubblico
•dalle 12.00 alle 12.30 accesso su appuntamento nella giornata del venerdì
•dalle 8.30 alle 10.30 accesso a patronati, consulenti
•dalle 10.30 alle 12.30 consulenza su appuntamento
"Il nuovo orario – spiega la direttrice provinciale Stefania Scola – tiene conto delle indagini di customer satisfaction, che l’istituto ha condotto per misurare il gradimento da parte dell’utenza dei servizi erogati dagli sportelli e che hanno evidenziato sia il disagio per l’attesa, in alcuni casi troppo lunga, per richieste semplici, come consegna documenti, ritiro modulistica o stampa estratti contributivi e modelli Cud, sia la necessità da parte degli assistiti di accedere almeno una seconda volta agli sportelli.
PER ACCEDERE AL SERVIZIO SU APPUNTAMENTO
I cittadini possono richiedere un appuntamento tramite: il sito www.inps.it
oppure telefonando al numero 0183.7051 (dalle 8.00 alle 13.00 dal lunedì al venerdì)
oppure tramite il Contact Center numero verde 803.164
(dal lunedì al venerdì dalle 8 alle 20 e il sabato dalle 8 alle 14). Il servizio è gratuito.
Oppure recandosi presso gli sportelli di informazione al pubblico.
——————————————————————————–