Confartigianato Benessere terrà questa sera un laboratorio di acconciatura e trucco sera e sposa

23 agosto 2012 | 13:56
Share0
Confartigianato Benessere terrà questa sera un laboratorio di acconciatura e trucco sera e sposa

A partire dalle ore 21,00 all’interno dello stand CONFARTIGIANATO BENESSERE al Moac, con i docenti delle scuole Paolo Gori, Fiorenza Maccagnan, Manuela Sartore, Patrizia Morreale e Alice Papini

Questa sera al Moac di Sanremo – Mostra Mercato nazionale dell’Artigianato – la Confartigianato di Imperia organizzerà un evento nell’ambito del settore benessere insieme alla scuola di Acconciature GORI HAIR SCHOOL di Arma di Taggia e alle scuole di Estetica CE.A.FORM. di Arma di Taggia e Accademia Formativa di Imperia.
A partire dalle ore 21,00 all’interno dello stand CONFARTIGIANATO BENESSERE si terrà un vero e proprio laboratorio di bellezza  con la dimostrazione di acconciatura e trucco sposa e trucco sera.
Durante il laboratorio i docenti  delle scuole Paolo Gori, Fiorenza  Maccagnan, Manuela Sartore, Patrizia Morreale, Alice Papini dimostreranno le tecniche di acconciatura e di make up sia per la sposa che per la sera seguendo la tendenza della moda 2012.
Il team di docenti è composto da professionisti qualificati che operano nel settore del benessere da diversi anni.
Durante la dimostrazione sarà possibile ottenere informazioni sui corsi di qualifica riconosciuti dalla provincia di Imperia proposti dalle scuole:
QUALIFICA BIENNALE DI ACCONCIATORE (durata 2000 ore)
ABILITAZIONE PROFESSIONALE PER ACCONCIATORE (durata 600 ore)
QUALIFICA DI ESTETISTA DIPENDENTE (durata 1800 ore)
ABILITAZIONE PROFESSIOANLI PER ESTETISTA (durata 900 ore)
I corsi di qualifica sono articolati in 4/5 incontri settimanali in orario diurno o serale. Gli allievi in possesso della qualifica di ACCONCIATORE possono operare presso saloni di acconciatura, navi da crociera, terme ecc
Gli allievi in possesso della qualifica di ESTETICA saranno in grado di lavorare in centri estetici, spa, centri termali, centri benessere, navi da crociera.
Sarà inoltre possibile iscriversi a corsi specializzazione di trucco, ricostruzione unghie e nail art, massaggio, piega, tinta, taglio. Per informazioni ed iscrizioni:
GORI HAIR SCHOOL Via Stazione Nuova Arma di Taggia 0184/462120 info@parrucchierigori.it
CE.A.FORM Via Stazione Nuova Arma di Taggia 339/2123407 info@ceaform.com
ACCADEMIA FORMATIVA Via Belgrano Imperia 338/4687355 info@accademiaformativa.com
Sia i parrucchieri Gori che la scuola di Estetica hanno partecipato e si occupano di diverse manifestazioni come Wedding Sposi a Sanremo e a Finalborgo, miss muretto ad Alassio, selezioni per Miss Italia.
Le scuole cureranno sabato 25 agosto il trucco e le acconciature per Miss Moac e domenica 26 agosto truccheranno e acconcieranno direttamente della stand di CONFARTIGIANATO BENESSERE le ballerine e i componenti del MUSICAL ALICE NEL PAESE DELLE MERAVIGLIE che si terrà sul palco del Moac come evento conclusivo della mostra.
Il mercato del benessere è in costante sviluppo ed offre numerose possibilità di inserimento lavorativo, sia grazie alla continua evoluzione delle tecniche professionali, della cosmetologia e dell’elettroestetica , sia in virtù della nostra società moderna.
Dove maggiore è infatti il livello culturale di un popolo tanto più si sviluppa il concetto di “personalità estetica” quale proiezione di bellezza interiore.
Le professioni dell’estetista e dell’acconciatore in questi ultimi anni si sono trasformate: sono diventate i privilegiati realizzatori del delicato compito di riportare personalità e corpo al massimo splendore.
Il mercato del lavoro nel settore estetico non è assolutamente saturo, in quanto la cosmesi è in continua evoluzione soprattutto per coloro che dimostrano non solo volontà ,competenza e capacità, ma soprattutto per coloro che hanno le adeguate conoscenze di mercato europeo e internazionale.
Secondo una ricerca effettuata recentemente da KEY-STONE “Ricerca di marketing sui centri estetici italiani” in collaborazione con UNIPRO (Associazione Italiana delle Imprese Cosmetiche) e Gruppo Cosmetici per estetiste:
Meno 7% e almeno un milioni in meno gli italiani nei centri estetici, ma soprattutto chi effettua trattamenti di base e solarium
Anche i trattamenti complessivi hanno avuto un calo ma in misura ridotta, intorno al 2%
Solo i trattamenti di base, come pulizia del viso e depilazione hanno avuto una riduzione maggiore, segno di un calo degli accessi soprattutto per le fasce meno abbienti
Sono i centri estetici più piccoli a risentire maggiormente della situazione congiunturale, pochi problemi per coloro che sono orientati a marketing, comunicazione e gestione
Il mercato pare aver frenato la riduzione nel 2010, infatti il 50% degli estetisti dichiara che il primo trimestre è stabile rispetto all’anno passato, un quarto lamenta una lieve riduzione e altrettanti un aumento.
Nonostante la crisi del mercato, gli estetisti e gli acconciatori sono fiduciosi per il futuro. Ben il 37% degli estetisti ritiene che ci sarà una ripresa, il 42% che rimarrà stabile, poco più del 10% non sa e solo l’11% ritiene che si ridurrà ancora.