Tradizioni sportive |
Imperia
/
Sport
/

Ranzo capitale italiana del Savate, il racconto di “Savate per Tutti” di domenica

13 giugno 2012 | 18:51
Share0
Ranzo capitale italiana del Savate, il racconto di “Savate per Tutti” di domenica

Dopo la grande guerra la Savate arrivò anche a Ranzo (IM) patria della A.S.D. “ Ecole de Savate et Chausson de Rue” che promuove la Savate, sotto l’effige F.I.Sa (Federazione Italiana Savate)in collaborazione con gli Enti locali sul territorio imperiese

Era il diciannovesimo secolo quando la “ Savate “ sbarcò a Genova proveniente dal porto di Marsiglia, un arrivo che segnerà nei tempi a venire il destino di molte persone. Savate Boxe francese, l’efficace sport calci e pugni più raffinato ed elegante nel mondo degli sport da ring . Savate Défense,la parte dedita alla difesa personale,con il proprio bagaglio tecnico fa della Savate una vera e propria Arte Marziale.
Dopo la grande guerra la Savate arrivò anche a Ranzo (IM) patria  della A.S.D. “ Ecole de Savate et Chausson de Rue” , Presidente e Direttore Tecnico M° Luigi Alessandri. L’ “Ecole “ promuove la Savate, sotto l’effige F.I.Sa (Federazione Italiana Savate)   Presidente Alfredo Lallo , in collaborazione con gli Enti locali sul territorio imperiese; grazie ai suoi  instancabili istruttori propone corsi sportivi, di difesa personale per adulti e bambini e per le Forze dell’ordine. Nel 2010 , Sindaco Agnese Vinai , la Savate viene proclamata sport ufficiale del Comune di Ranzo il quale patrocina , con il Comune di Pontedassio , l’operato sportivo/sociale dell’
“ Ecole de Savate “ . Ecco che ogni anno si festeggia questo evento con un appuntamento dedicato alla Savate: ”SAVATE PER TUTTI !!!”
Domenica 10 Giugno nel Comune di Ranzo, presso la stupenda cornice del Parco Area Verde, si è svolta una intensa giornata sportiva supportata da un clima di sincera amicizia, per promuovere la Savate/Boxe Francese . Il M° Luigi Alessandri Commissario Tecnico Nazionale Savate Défense non essendo novizio a queste importanti iniziative, ha organizzato nei minimi particolari la giornatasportiva dedicata ai giovanissimi Savateur e a tutti, adulti e bambini. Coadiuvato dai Tecnici dell’ ”Ecole” Thomas Ardissone, Bruno Cintoli,Valter Prette, Stefano Gramegna, Andrea Semeria, Alessio Murabito ha articolato l’intera giornata passando dai giochi, agli insegnamenti tecnici, per arrivare agli esami di passaggio di grado ed infine all’esibizione degli atleti dell’ “Ecole de Savate”. Da sx: M° L. Alessandri, All. S. Gramegna, All. B. Cintoli, Istruttr. T. Ardissone, All. A. Murabito, All. V. Prette, Istruttr. Elisa Barbini, M° M. Guasco, M° Alessandro Zini.Inserito nel programma giornaliero un importante seminario nazionale di Boxe Francese/Savate Défense condotto magistralmente da due ospiti d’eccezione provenienti da Genova e dal M° Luigi Alessandri.
Il M° Alessandro Zini, Commissario Tecnico Nazionale Junior, già presente in Valle Arroscia nel dicembre 2011 in veste di Docente di un altro importante stage nazionale di Savate in Pieve di Teco; l’Istruttrice Elisa Barbini,Commissione Nazionale Kanguri, accompagnata dal M° Maurizio Guasco, rappresentanti della titolata Scuola genovese “Mameli 1908”.
L’ Istruttr. Barbini conduceva la prima parte dello stage con giochi propedeutici per i più piccoli ed inesperti e colpiva gli astanti per la sua capacità di coinvolgere i bambini . A seguire il M° Ziniproponeva esercizi atti a stimolare equilibrio, orientamento spaziale, mobilità articolare, precisione, flessibilità ed elasticità muscolare, frequenza e variabilità dei movimenti . Di fatto esercizi per la formazione e stimolazione delle capacità coordinative del giovane, basi fondamentali per il raggiungimento futuro di ottimali prestazioni sportive. Concludeva il M° Alessandri, con la Savate Défense, suggerendo tecniche e comportamenti per prevenire gli atti di bullismo infantile .
Il Sindaco di Ranzo Agnese Vinai, presente alla manifestazione, visibilmente compiaciuta nell’osservare un così alto numero di giovanissimi coinvolti, rinnovava parole di sostegno ed augurio all’ “Ecole de Savate” per l’operato sportivo/sociale svolto e per il futuro del programma “Savate per il sociale”.
Si concludeva la giornata con un rinfresco, per tutti i presenti, offerto dall’ ”Ecole de Savate” in collaborazione con il Comune di Ranzo e con le parole del Maestro Alessandro Zini : “…ancora una volta il Comune di Ranzo riesce a dare merito ad una disciplina sportiva popolare ricca di tradizione e di nobili contenuti….”