Presentazione del nuovo lavoro del pianista Diego Genta, “Seasons of life”.

Sabato prossimo, 16 giugno a Cervo,
Oratorio Santa Caterina ore 21.15, organizzato da Amitiè sans frontières – Club service Diano Marina in collaborazione con il comune di Cervo
Diego Genta, pianista dianese diplomatosi brillantemente in pianoforte al Conservatorio “G. Verdi” di Torino, ha studiato con la Prof.ssa Carmen Pastore ed è compositore autodidatta.Ha collaborato come pianista accompagnatore alle ultime due Rassegne “Giovani musicisti” di Cervo dell’ Associazione S. Giorgio Musica, e nel luglio 2009 al Concorso internazionale “Rovere d’oro” di S.Bartolomeo al mare. Dal 2000 al 2011 ha svolto attività di didattica musicale nellescuole elementari e medie del golfo Dianese per conto dell’Associazione San Giorgio Musica. Dal 2011 è insegnante di pianoforte presso la scuola “Pantamusica” di Imperia. Nel 2007, ha iniziato la sua attività di compositore contemporaneo e di esecutore, trovando una nuova via artistica di rinnovamento. Compositore colto e raffinato di grande sensibilità e le sue opere pianistiche ne sono la prova tangibile.
Ha realizzato le musiche originali del cortometraggio “Utopia” del regista Lorenzo Fresco, che ha partecipato al Festival del cinema di Roma ed è stato trasmesso su Sky satellite. Il corto è stato selezionato tra i migliori al VideoFestival internazionale di Imperia nell’aprile 2008. Nel giugno 2009 pubblica il suo cd di esordio “Sentimental Journey” con le sue composizioni ed arrangiamenti originali per piano solo e tre brani che vedono la partecipazione dell’Ensemble Belle Epoque e del primo violoncello dell’orchestra sinfonica di Sanremo Mariano Dapor. Cd disponibile anche sui maggiori stores di musica digitale tra cui Itunes e Cdbaby. Diego Genta inizia a portare live le sue composizioni nel giugno 2008 per il gemellaggio tra i comuni di Diano Marina e Diano d’Alba nella rassegna “Dianoforte”, in diversi concerti a Diano Marina, al Videofestival internazionale di Imperia, Ceriana, a Mentone in diversi concerti presso il teatro St. Exupery.
Nel maggio 2010 alcuni brani di piano solo del cd Sentimental Journey, vengono scelti dalla Confesercenti Imperia come colonna sonora al Dvd documentario “L’uomo che mangia le piante” su Libereso Guglielmi, botanico di fama internazionale e giardiniere di Mario Calvino, padre del più famoso scrittore Italo. Dvd che nel settembre 2010 è stato presentato a Imperia “Vele d’epoca” e alla stampa nazionale a Milano). Anche il magazine mensile Psychologies nel numero di novembre ha dedicato uno spazio al lavoro di Genta con una recensione che valuta come questa musica strumentale abbia influenze benefiche allo spirito, al corpo e dia nuova energia positiva.