Meno di ventiquattro ore alla partenza della prima edizione della Tutta Dritta Sanremo

8 giugno 2012 | 15:13
Share0
Meno di ventiquattro ore alla partenza della prima edizione della Tutta Dritta Sanremo

La corsa di 10 km prenderà il via ufficialmente sabato 9 giugno alle ore 18,30.

Partenza da Riva Ligure e arrivo a Sanremo; diecimila metri di corsa o camminata interamente sulla pista ciclabile che sorge sull’sedime ferroviario, un tracciato considerato uno degli angoli più belli di tutta la Liguria completamente affacciato sul mare.
Un evento di sport, l’ideale apertura della stagione estiva, in un luogo ricco di suggestioni paesaggistiche.
Al via non solo podisti esperti, ma anche amatori o persone amanti del movimento e dello sport all’aria aperta.

INIZIATIVE COLLATERALI – Molti saranno gli eventi collaterali studiati per questa prima edizione della Tutta Dritta Sanremo. Il cuore pulsante sarà l’EXPO VILLAGE allestito in Piazza Borea d’Olmo, a pochi metri dal Teatro Ariston, dove da venerdì a domenica è prevista una serie di concerti che animeranno il centro della città, tre giorni di musica davvero imperdibili.
Venerdì 8 giugno alle ore 21,00 salirà sul palco Manuela Restelli, promessa della musica italiana. A seguire gli Italian Breakfast, la giovane band ha colpito nel segno pubblicando il brano Togheter, che al momento spopola sul web.
Il 9 giugno sarà il turno dei RadioStar, campioni del “meticciato sonoro” a cui seguiranno i Monelli Antonelliani, autori della sigla di Stratorino. Chiuderanno la tre giorni musicale domenica alle ore 16,00, i WindstorM, paladini del pop rock frizzante e melodico.

CAMPIONATO REGIONALE DELLE PALESTRE – Per il primo anno Tutta Dritta Sanremo sarà il Campionato delle Palestre della Regione Liguria, un’occasione unica per tutti gli habitué delle palestre per praticare per un giorno uno sport all’aria aperta e correre sulla pista ciclabile del ponente ligure, uno scorcio tra i più belli di tutta la Riviera.

INFORMAZIONI LOGISTICHE – Per iscriversi alla gara, ci si può presentare all’Expo Village di Piazza Borea d’Olmo, venerdì 8 giugno fino alle ore 19,00 e sabato dalle ore 9,00 alle ore 17,00. All’expo della manifestazione si potranno inoltre visitare numerosi stand espositivi e acquistare i prodotti tipici del territorio. Per favorire il migliore svolgimento della manifestazione a Riva Ligure non sarà previsto un punto iscrizioni.
Per gli spostamenti tra Sanremo e Riva Ligure sarà messo a disposizione un servizio di bus navetta gratuito per tutti i partecipanti.
Al termine della gara, per quale è previsto un tempo massimo di due ore per permettere a chiunque di completare con tranquillità i 10 km, si terrà a Pian di Nave un Pasta Party per tutti gli iscritti e per gli accompagnatori.
Le premiazioni dei primi tre uomini e delle prime tre donne si terranno in zona arrivo al termine della corsa; tutti i classificati potranno ritirare i premi presso l’Expo in Piazza Borea d’Olmo.

SOLIDARIETA’ – Una festa dello sport e di solidarietà. Grazie alla collaborazione con Ciesse Flower Export Srl di Arma di Taggia sarà realizzata l’iniziativa “Una rosa per Carpi” ovvero la possibilità di acquistare una rosa donando un contributo minimo di un euro; Turin Marathon, in questo modo, in si unisce al coro di generosità e sostegno per contribuire alla raccolta fondi per le zone terremotate dell’Emilia Romagna. L’intero ricavato sarà destinato alle popolazioni colpite dal sisma e verrà recapitato direttamente sul posto dalla Protezione Civile e dagli Alpini di Giaveno. Un piccolo gesto per una grande causa.

JUNIOR MARATHON – La domenica mattina, alle ore 10,00 sempre nella zona di Pian di Nave, è in programma la Junior Marathon per i bambini divisi per categorie di età. Al termine giochi, regali, divertimento e un golosissimo Nutella Party. Ci si potrà iscrivere presso l’Expo Village venerdì 8 giugno fino alle ore 19,00 e sabato 9 giugno dalle ore 8,00 alle ore 19,00; i ritardatari potranno effettuare l’iscrizione anche domenica fino alla partenza, presso Pian di Nave.