Massimo Alberghi stupito dalle affermazioni di Mauro Albanese su ZTL e consiglio monotematico

“Leggo con stupore le affermazioni del gruppo consiliare Camminiamo Insieme in merito alla decisione dell’Amministrazione di rendere la passeggiata a mare una ZTL e alla mia presunta contrarietà alla partecipazione al consiglio comunale monotematico”
Leggo con vivo stupore le affermazioni del gruppo consiliare Camminiamo Insieme in merito sia alla decisione dell’Amministrazione di rendere la passeggiata a mare una zona a traffico limitato che alla mia presunta contrarietà alla partecipazione ad un consiglio comunale monotematico.
Come ho già espresso sulle pagine del Secolo XIX ritengo i lavori di riqualificazione della passeggiata la più grande opera pubblica realizzata negli ultimi 30 anni nel Comune di Taggia. Per opere di altrettanta importanza bisogna risalire molto negli anni, quando una lungimirante personalità politica del nostro territorio, Emidio Revelli, realizzava la superstrada Arma Taggia.
Successivamente il Comune ha incassato decine di milioni di Euro di oneri di urbanizzazioni che tuttavia sono stati più utilizzati per “ingrandire” la macchina comunale, assumendo personale dipendente, che per realizzare opere pubbliche a vantaggio del territorio.
La prima amministrazione Genduso si è chiaramente contraddistinta per invertire questo pessimo modo di fare politica, sia realizzando opere di indubbio valore, come la riqualificazione della passeggiata a mare appunto, sia instaurando col privato costruttore un rapporto di non soggezione ma di confronto costruttivo, che ha portato a importantissimi risultati; e la futura realizzazione della piscina del Leclerc ne è l’esempio più lampante. Per inciso chi ha preceduto l’amministrazione Genduso 2007 – 2012 (il commissario prefettizio), si sarebbe accontentato della strada, che, probabilmente serviva più al supermercato stesso che ai cittadini.
In merito alla questione odierna ritengo che per essere realmente fruibile la passeggiata a mare debba essere una zona a traffico limitato, nel quale sia consentito, solo in determinati orari, il carico e lo scarico delle merci, come è previsto in Via Queirolo.
Nonostante la passeggiata sia ancora in stato embrionale, già oggi si vedono i risultati.
E’ sotto gli occhi di tutti, per esempio, percorrendo vico Vivaldi verso il mare, quale sia il risultato estetico e funzionale ed in genere la godibilità dell’area rispetto al precedente assetto.
Non ho personalmente sentito una “parte consistente di cittadini” esprimere disagio. Ho piuttosto sentito residenti e turisti apprezzare senza riserve e con entusiasmo un lavoro atteso e meritato dalla nostra città da 20 anni e che nessuno prima era stato in grado neanche di progettare.
In merito alla mia presunta volontà di negare lo svolgimento di un consiglio comunale monotematico ricordo al gruppo camminiamo insieme che sarebbe piuttosto contraddittorio, da parte mia, firmare ora una istanza che non condivido nella maniera più assoluta e che sostanzialmente va contro il progetto che insieme all’Amministrazione Genduso 2007 – 2012, da assessore ai lavori pubblici, ho fortemente voluto e portato avanti nei cinque anni passati.
Se pertanto il consiglio comunale monotematico non si farà non è perche Il gruppo “Amo questa città” non firma la richiesta, quanto perché, evidentemente, il gruppo Camminiamo insieme ad oggi non ha i numeri per convocarla, ossia non ha i consiglieri comunali disposti ad accogliere determinate istanze.
Infine esorto nuovamente l’Amministrazione, e sono certo che lo farà, a portare avanti, così come era stato progettato, l’intervento di riqualificazione della passeggiata a mare, certo che il risultato sarà alla fine apprezzato con entusiasmo da tutta la popolazione, anche da coloro che oggi esprimono alcune perplessità
Massimo Alberghi