Soci Coop in Valle Arroscia |
Cultura e Spettacolo
/
Imperia
/
Societa
/

Il resoconto dell’escursione di ieri che ha visto la partecipazione di 44 soci

8 giugno 2012 | 09:52
Share0
Il resoconto dell’escursione di ieri che ha visto la partecipazione di 44 soci

La giornata di giovedì 7 giugno verrà ricordata da 44 Soci e Simpatizzanti di Corsi e Percorsi Coop per l’escursione in Valle Arroscia.

La giornata di giovedì 7 giugno verrà ricordata da 44 Soci e Simpatizzanti di Corsi e Percorsi Coop per l’escursione in Valle Arroscia di Albenga fotografati in gruppo davanti al pullman R/T guidato dal giovane Aldo con la “mascotte” AUA , il Consigliere di Amministrazione Giuseppe Famà, la Presidente della Sezione Soci di Ventimiglia Maria Pesce ; la capo-gruppo di Sanremo signora Monica ha definito “perfettamente riuscita l’iniziativa , nello stesso tempo Culturale e Ricreativa” ; in effetti giunti in località Ranzo sulla verde strada di fondovalle verso i Ponti di Pornassio, i “gitanti” hanno apprezzato con le spiegazioni della dott.ssa Elena Serrati l’antica Chiesa di S.Pantaleo (medico – martire ) piccola e suggestiva (datata 11° Secolo) contenente all’interno affreschi di valore di illustratori “medievali” capaci di comunicare il messaggio evangelico e le Storie dei Santi sia ai più dotti che ai meno colti…; da notare che la Giornata del FAI (Fondo per l’Ambiente Italiano) del marzo scorso è stata dedicata principalmente alla Chiesa di S.Pantaleo di Ranzo. Gli escursionisti hanno visitato altresì Con la guida di Ivan , in località Ortovero , la Cantina dei Viticoltori ingauni ; ben 200 Soci , lavorano in Cooperativa ottenendo al termine del processo produttivo 80 mila bottiglie l’anno dei noti Pigato, Vermentino ,Ambra di Aleramo…. destinate ai mercati nazionali ; non sono mancate domande e adeguate risposte ai vari quesiti. Il trasferimento all’Agriturismo situato nell’antica Torre Pernice di Albenga con l’accoglienza della signora Bianca Sartori e lo “staff” di cucina ha fatto apprezzare assieme ai vini “Donne della Torre” prelibati piatti tipici ; il brindisi con il passito di Pigato è stato rallegrato dalle voci dei coristi : Carlo, Eduardo e Giovanni nonché di altri amici unitisi al coro !!! Quindi “pedibus calcantibus” la comitiva ha ripercorso con la signora Sartori una parte dei 10 ettari di vigneto preparati con cura e si estendono a vista d’occhio con la presenza di rose profumate; poi il rientro in perfetto orario nelle sedi di partenza.