Fine settimana impegnativo per l’atletica imperiese

Mentre l’attenzione di molti era puntata sulla manifestazione podistica non competitiva di Sanremo, l’atletica federale ha vissuto uno dei tanti momenti esaltanti di questo periodo per gli atleti che quotidianamente si allenano.
Mentre l’attenzione di molti era puntata sulla manifestazione podistica non competitiva di Sanremo, l’atletica federale ha vissuto uno dei tanti momenti esaltanti di questo periodo per gli atleti che quotidianamente si allenano senza tanti clamori ma con enormi sacrifici che andrebbero maggiormente valorizzati. La rappresentativa ligure cadetti, accompagnata tra gli altri dal prof. Ugo Saglietti, a Fidenza ha affrontato i pari età nella tradizionale manifestazione per rappresentative regionali del Trofeo Ceresini e ottime prestazioni hanno offerto i due atleti della Maurina Olio Carli Andrea Vallarino secondo nei m. 80 con 9”65 e Elena Rigo dodicesima negli 80 hs ma con il personale di 12”59.
Questi i risultati degli altri atleti imperiesi inseriti della rappresentativa regionale:
4×100 cadetti della Liguria( con Vallarino) settima in 45”53, Alessandro Saglietti decimo nel salto in alto con m.1,60, Nicola Gilli decimo nel lancio del martello con la misura di m.36,56, Jacopo Benza ventitreesimo negli 80 hs in 15”81 tutti della Maurina Olio Carli e per la Foce Sanremo Bianca Mazzeo ventisettesima nel m.80 piani in 10”94, Flavio Ferrari nono nel lancio del giavellotto con m. 35,46, Matilde Botto dodicesima nel lancio del giavellotto cadette con m.17,14 e Alice Gaiaudi dodicesima nel salto in alto con m.1,49.
Domenica poi si è svolta a Savona una grande manifestazione di atletica leggera su pista, il I Meeting Città di Savona- Trofeo Ottolia, organizzato impeccabilmente dal Cus Savona di Marco Mura, dove si sono esibiti alcuni dei più forti atleti italiani con risultati di valore nazionale. Tra gli altri Paolo Dal Soglio ha vinto il getto del peso con m.19,10, Fabrizio Schembri il salto triplo con m.16,83, Davide Manenti i m.100 in 10”57 dopo che venerdì a Torino, nel meeting Primo Nebiolo, aveva vinto i m.200 in 20”77, Audrey Alloh i m. 100 in 11”43, tempo fatto segnare in batteria, che è anche il limite di ammissione per gli imminenti campionati europei di Helsinki, come pure Chiara Bazzoni che ha staccato il biglietto per la capitale finlandese vincendo una interessantissima gara dei m.400 con il tempo di 52”80. Anche due candidate per le Olimpiadi di Londra si sono esibite nella pedana del salto in lungo dove ha vinto la svizzera Pusterla con m.6,35 e nel lancio del martello dove Silvia Salis si è aggiudicata la gara con m.67,60. In questo elevatissimo contesto si sono esibiti alcuni atleti della provincia. In primis l’unico atleta tesserato per una società di Imperia, l’allievo Badur Abdulsamet della Maurina Olio Carli che ha corso in batteria i m.100 in 11”38 ed ha fatto la prima esperienza di fronte a una platea di atleti di tale valore. Nella stessa gara esordio per Enrico Demonte della Fiamme Oro, ma proveniente dalla Maurina, nei m.100 che, dopo aver corso le batterie in 10”69 e aver ottenuto l’accesso alla finale, ha dovuto rinunciarvi per un affaticamento muscolare.
Gli altri atleti presenti erano Mohamed El Mounim, vincitore il giorno prima della Tutta Dritta di Sanremo, che è giunto secondo nei m. 3000 con il personale di 8’27”76, Jarnia Archaf e Fabrizio Fiorini, entrambi del Trionfo Ligure che nella stessa gara hanno corso rispettivamente in 9’09”58 e in 9’12”46, Eleonora Ferrero del Cus Genova che nel salto in lungo ha saltato m.5,48 ventoso ma con un 5,39 regolare ha raggiunto il limite per gli imminenti campionati juniores di Misano Adriatico e la sua compagna di allenamenti Giulia Alberti della Camelot Milano ma di provenienza Foce Sanremo che nei m.400 ha vinto la IV serie in 55”93.
Sabato a Sanremo si è svolta anche una gara riservata alla categoria esordienti che si è disputata nel cortile dalla Scuola Media Pascoli, stante tuttora l’impossibilità di utilizzare il nuovo impianto di atletica leggera di Pian di Poma.
Nel prossimo Weekend ancora molti impegni per coloro che costantemente profondono tempo e fatica in questo splendido sport. Sabato e domenica si svolgeranno a Genova i campionati regionali masters su pista, sabato ad Imperia si svolgeranno al Campo Lagorio di Borgo Prino i campionati provinciali di prove multiple giovanili mentre una folta rappresentativa di atleti liguri si recherà a Misano Adriatico per i Campionati Italiani Juniores e Promesse. Tra i più attesi è senz’altro Davide Re della Maurina Olio Carli che si scontrerà in una delle gare più interessanti dell’intera rassegna, i m.400 piani juniores, con i suoi compagni di staffetta della nazionale italiana Tricca, Lorenzi e Incantalupo.