Ieri l’ironico volantinaggio anti-mafia di Alternativa Intemelia /FOTO






Alternativa Intemelia si propone di organizzare una volta al mese iniziative a contatto diretto con la popolazione ventimigliese,al fine di sensibilizzarla e avvicinarla su quanto accaduto e accade nella propria città.
Ieri sabato 5 maggio si è tenuta la seconda giornata di volantinaggio anti-mafia organizzata dai giovani di Alternativa Intemelia,gruppo apartitico formatosi spontaneamente fra universitari ventimigliesi. Questa volta,invece di girare per le vie della città di confine,i ragazzi hanno tenuto un banchetto di fronte al Mercato ortofrutticolo dal quale hanno distribuito volantini riassumenti le motivazioni che hanno portato allo scioglimento del Consiglio Comunale e hanno altresì proposto un sondaggio volto a informare e ad attestare l’effetiva conoscenza dei ventimigliesi sulla situazione della loro città.Grande soddisfazione é derivata dall’ottima affluenza,maggiore della precedente iniziativa:numerosi infatti sono stati i passanti che incuriositi,sia per gli abiti mafiosi che alcuni di loro indossavano sia per la novità dell’iniziativa,si sono fermati interessati per saperne di più e per sottoporsi ai quesiti del sondaggio.In particolare modo sono da annotare le testimonianze di alcuni ventimigliesi coinvolti direttamente nelle vicende che hanno toccato l’amministrazione comunale e che hanno voluto soffermarsi per dire la loro al riguardo.Piccola nota dolente é invece rappresentata dalla tendenziale disinformazione al riguardo da parte dei giovani approcciati,i quali perlopiù sapevano della presenza in città della criminalità organizzata e dello scioglimento del Consiglio ma ne ignoravano per buona parte le effettive ragioni emerse dalle indagini delle Forze dell’Ordine,ringraziando però d’altraparte i propri coetanei per aver ovviato al vuoto.Come già anticipato Alternativa Intemelia si propone di organizzare una volta al mese iniziative a contatto diretto con la popolazione ventimigliese,al fine di sensibilizzarla e avvicinarla su quanto accaduto e accade nella propria città.