Contro la chiusura del tribunale di Sanremo: dal 4 al 9 giugno c’è l’astensione dalle udienze

Da un percorso pubblico fino a Imperia; a un convegno a un incontro pubblico: si preannuncia un giugno “caldo” per il “Comitato Salviamo il Tribunale di Sanremo”
Parte il prossimo 4 giugno, con l’astensione dalle udienze che proseguirà fino al 9 dello stesso mese, il pacchetto di manifestazioni organizzate dagli avvocati del Foro di Sanremo per protestare contro il paventato accorpamento del tribunale matuziano a quello di Imperia. Tra le altre iniziative: il 5 giugno, alle 21, nella Sala degli Specchi del Comune, si terrà l’assemblea degli iscritti al Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Sanremo.
Per mercoledì 6 giugno, alla mattina, è in fase di preparazione un viaggio a Imperia, aperto alla cittadinanza che, con mezzi propri o pubblici, sarà invitata a raggiungere il tribunale di Imperia dalle diverse località del comprensorio di Sanremo e Ventimiglia. Obiettivo: dimostrare, con l’ausilio di cronometristi ufficiali, quanto i tempi di percorrenza siano alti. Un incontro pubblico con la cittadinanza, è poi in programma l’8 giugno, alle 18, al Teatro Centrale.
E’ prevista anche la partecipazione degli altri Ordini Professionali, dei sindaci del circondario e delle associazioni di categoria. Per venerdì 22 giugno, inoltre, si terrà un convegno dal titolo: "Il sistema penale al tempo della crisi”, con una sessione, al mattino, dedicata alla riforma del delitto di corruzione e un’altra, al pomeriggio, sul sovraffollamento carcerario. Responsabile dell’evento è l’avvocato Bruno Di Giovanni, coadiuvato dall’avvocato Giuseppe Pugliese.
Ma non è tutto. A breve, il Comitato "Salviamo il Tribunale di Sanremo" distribuirà presso uffici, esercizi commerciali e punti di ritrovo di Sanremo, Bordighera, Ventimiglia, Taggia e zone limitrofe: una serie di locandine e manifesti. Un’area di cinquanta metri sul solettone di Piazza Colombo, inoltre, verrà attrezzata con gazebo dove verranno quotidianamente organizzati incontri a tema.