2° incontro del neonato Bordighera Beppe Grillo Meetup: presenti una cinquantina di persone

29 maggio 2012 | 21:59
Share0
2° incontro del neonato Bordighera Beppe Grillo Meetup: presenti una cinquantina di persone
2° incontro del neonato Bordighera Beppe Grillo Meetup: presenti una cinquantina di persone
2° incontro del neonato Bordighera Beppe Grillo Meetup: presenti una cinquantina di persone
2° incontro del neonato Bordighera Beppe Grillo Meetup: presenti una cinquantina di persone
2° incontro del neonato Bordighera Beppe Grillo Meetup: presenti una cinquantina di persone
2° incontro del neonato Bordighera Beppe Grillo Meetup: presenti una cinquantina di persone

“Finora i partiti hanno governato male e poco- prosegue il portavoce- la riviera ha perso tutti i suoi punti di riferimento importanti. Bordighera ha avuto una grande tradizione anche politica che adesso manca.”

Una cinquantina di persone questa sera si sono riunite a Bordighera in Via Regina Vittoria, una traversa di Via Vittorio Veneto, presso l’ex Chiesa Anglicana, per seguire il secondo incontro del neonato Bordighera Beppe Grillo Meetup.

“Questo meetup nasce con lo scopo di sensibilizzare i cittadini a problematiche inerenti alla nostra zona e creare una piazza virtuale dove gli iscritti possano segnalare eventuali disagi avvertiti nella quotidianità aiutando così il gruppo a portare avanti le proprie battaglie nei campi più disparati. “ dichiarano gli organizzatori sul loro sito.

Ma ecco le prime dichiarazioni di Marco Pecoraro, il portavoce del neonato movimento politico (AUDIO);
“Abbiamo un sito internet con più di mille aderenti provenienti un po’ da tutta la provincia, dalle vallate, da San Biagio, da Dolceacqua, da Ventimiglia, da Vallecrosia; vogliamo cercare di riunire tutte le forze del comprensorio intemelio. In questo momento non pensiamo alle elezioni, ma a lavorare e a farci conoscere, perchè abbiamo tutto il tempo per lavorare con tranquillità e per far conoscere le nostre proposte, che riguardano ambiente, scuola, sanità, informazione. Siamo un movimento politico che ha il suo punto di incontro su internet"

“Finora i partiti hanno governato male e poco– prosegue il portavoce- la riviera ha perso tutti i suoi punti di riferimento importanti. Bordighera ha avuto una grande tradizione anche politica che adesso manca. Le nostre proposte sono diverse ma dobbiamo discuterle all’interno del movimento."

Conclude Marco Pecoraro: "I requisiti richiesti per entrare nel gruppo dipendono al nuovo statuto del 5 stelle e si richiede l’impegno sociale e politico dei cittadini, che devono essere attivi. Noi infatti abbiamo un’idea di democrazia partecipativa, di bilanci comunali e statali partecipativi. Non scegliamo tra destra e sinistra: perchè scegliere? Vogliamo che siano gli elettori a sceglierci."