Ok all’apertura di una nuova farmacia a Ventimiglia (Roverino) e Camporosso (Braie)

24 aprile 2012 | 08:51
Share0
Ok all’apertura di una nuova farmacia a Ventimiglia (Roverino) e Camporosso (Braie)

La Regione Liguria, infatti, ha accolto le richieste presentate dai due Comuni confinanti e da altre località della provincia, tra cui Sanremo, Taggia e Imperia.

Ventimiglia e Camporosso avranno presto una nuova farmacia: rispettivamente a Roverino e sul lato est del torrente Nervia, in zona Braie. La Regione Liguria, infatti, ha accolto le richieste presentate dai due Comuni confinanti e da altre località della provincia, tra cui Sanremo, Taggia e Imperia.

Ma vediamo, nel dettaglio. Camporosso aveva già presentato domanda, nel 2005, per ottenere il nulla osta all’apertura di una nuova farmacia, ma con la vecchia normativa, che ne autorizzava una ogni 5.000 abitanti (nei Comuni fino a 12.500 abitanti) e con distanza non inferiore ai tre chilometri, ciò era impossibile.

E, infatti, la domanda venne respinta. Ora, invece, che la legge prevede una farmacia ogni 3.300 abitanti, con distanza di almeno 200 metri da quella più vicina, le cose sono cambiate. Certo, Camporosso ha 5.800 abitanti e subito verrebbe da chiedersi, come è possibile che possa avere due farmacie, visto che il doppio di 3.300 fa 6.600, quindi 800 abitanti in più rispetto all’attuale popolazione di Camporosso. Il fatto è che la legge prevede la possibilità di aprire una nuova farmacia, quando il resto degli abitanti supera la metà di 3.300 (quindi, 1.150).

Nel nostro caso, il resto degli abitanti è 2.500 (+ 3.300 = 5.800). Detto questo bisogna capire sulla base di quali criteri il Comune di Camporosso ha individuato come zona le Braie. Innanzitutto, bisogna premettere che il comune non decide autonomamente, ma di concerto con l’Asl e l’Ordine dei Farmacisti, con i quali c’è già stato un primo incontro. Per individuare la nuova zona è stato così deciso di dividere il territorio in due parti.

All’inizio si era pensato di tagliare la città: a nord e a sud del ponte dell’Amicizia, creando una zona a mare e una a monte. Poi, invece, si è valutato di utilizzare un confine naturale rappresentato dal torrente Nervia e dividere la città in due parti: una a ovest del torrente (provinciale 64, leggermente a monte) e l’altra a est (via Braie, zona a mare e bacino interno).

Mentre la zona ovest risulta già coperta dalla farmacia “Manassero” (che sorge sulla  sp 64, alle porte del centro storico), l’altra parte della città (per un bacino di utenza di circa 2.000 abitanti) è al momento scoperta e gli abitanti si appoggiano il più delle volte alla farmacia Zitomirski di Vallecrosia, che è la più vicina (ad una distanza di 370 metri) oppure a quella di corso Genova, a Ventimiglia, poco dopo lAgip.