Il Rio Foce straripa e impedisce l’accesso alle spiagge: parla la titolare dei bagni Lido / FOTO

23 aprile 2012 | 12:57
Share0
Il Rio Foce straripa e impedisce l’accesso alle spiagge: parla la titolare dei bagni Lido / FOTO
Il Rio Foce straripa e impedisce l’accesso alle spiagge: parla la titolare dei bagni Lido / FOTO
Il Rio Foce straripa e impedisce l’accesso alle spiagge: parla la titolare dei bagni Lido / FOTO
Il Rio Foce straripa e impedisce l’accesso alle spiagge: parla la titolare dei bagni Lido / FOTO
Il Rio Foce straripa e impedisce l’accesso alle spiagge: parla la titolare dei bagni Lido / FOTO
Il Rio Foce straripa e impedisce l’accesso alle spiagge: parla la titolare dei bagni Lido / FOTO

Spiega Delia Sabbieti: “Il difficile è spiegarlo ai turisti che non capiscono come sulle spiagge di una località turistica famosa di Sanremo possa succedere qualcosa del genere”

Il difficile è spiegarlo ai turisti che non capiscono come sulle spiagge di una località turistica famosa quale è Sanremo possa succedere qualcosa del genere”: commenta così, oramai vicina alla rassegnazione, Delia Sabbieti, titolare dei bagni “Lido Foce”, siti alla periferia est della Città dei Fiori, vicino ai famosi ruderi della villa romana, in merito a ciò che accade a ogni mareggiata o in occasione di qualche pioggia un po’ più intensa del solito: l’unico ingresso alle spiagge (come testimonia il nostro fotoservizio) viene allagato dalle acque straripate dal Rio Foce.

Il corso d’acqua in questione, infatti, è stato convogliato alcuni anni fa in uno stretto tubo sotterraneo. Succede così che, vuoi per i massi portati dalle mareggiate o per i detriti discesi a valle per le piogge, la tubazione si ostruisce, allagando la zona dell’unico ingresso allo stabilimento balneare.

“Quando segnalo il problema in Comune – spiega Delia – mi viene risposto che quello è un greto di un torrente e che, di lì, non ci si dovrebbe neanche passare. E pensare che oltre l’ingresso al Lido Foce in quel punto c’è anche l’accesso alla spiaggia comunale – conclude la Sabieti – è proprio un bel biglietto da visita per Sanremo, soprattutto in prossimità del ponte del 25 Aprile