Ospedaletti nel fine settimana ospita l’edizione 2012 di Floranga

L’evento sarà impreziosito dalla presenza dell’ Assessore Regionale all’Agricoltura Giovanni Barbagallo e direttamente da Roma, del Presidente Nazionale dei Giovani di Confagricoltura Nicola Motolese
Nel week end delle palme, ad Ospedaletti la rassegna denominata "FLORANGA2012" esporrà ai visitatori tutta una serie di varietà coltivate dai giovani agricoltori della provincia di Imperia e non solo insieme alle più recenti produzioni locali per uno stimolo di riflessione sul futuro agro-floricolo regionale.
Ampio spazio verrà dato alle fronde verdi, a fianco del tradizionale Asparagus plumosus e Ruscus troveranno risalto "verdi" meno conosciuti ma con un mercato in continua crescita tra cui il "myriocladus" e la Monstera deliciosa . Ma un po’ tutto il meglio della produzione recente della provincia sarà esposta, dai piccoli garofani , alle rose, ai Ranucoli asiatici ed i cloni, alle campanule, alle strelitzie, ai tulipani al miosotis, agli anemoni, alle margherite e cactaceae tutto rigorosamente a km 0 .
"FLORANGA2012" sarà caratterizzata anche dalla vendita dei fiori nel nuovo punto vendita " Bellezza Assoluta " a fianco dell’esposizione dove si potranno trovare i gioielli dei soci ANGA ed una mini rassegna di prodotti agroalimentari. Infine
un’ultima informazione non meno importante delle altre, l’ingresso alla mostra sarà gratuito e nella giornata di domenica 1 aprile l’evento sarà impreziosito dalla presenza dell’ Assessore Regionale all’Agricoltura Giovanni Barbagallo e direttamente da Roma, del Presidente Nazionale dei Giovani di Confagricoltura Nicola Motolese per suggellare a Camporosso, con una visita a realtà floricole condotte da under 40 un progetto iniziato nell’estremo ponente quattro anni fa conferendo il giusto tributo ai nuovi pionieri dell’agricoltura ligure.
Bisogna credere ai misteri dei fiori, che fanno parte di quei misteri naturali che la scienza non ha ancora svelato. Diremo anzi, e capovolgendo paradossalmente un’aforisma di sapore darwiniano: Natura non facit saltus , in natura come in floricoltura non avviene nulla che non faccia parte di una catena di cause ed effetti. "Il futuro e’ nella floricoltura! Chissà? Sarà !."
Quale magnifico motivo, del resto, sarebbe non soltanto per la nostra provincia , ma per tutta l’imprenditoria agricola d’Italia, scoprire questo mistero, lanciare al mondo i nostri fiori che come un’antica fiaba hanno fatto innamorare ed emozionare migliaia di persone!
Marco Damele
Presidente ANGA Liguria- Giovani di Confagricoltura