Emergency Street |
Cronaca
/
Imperia
/
Societa
/

Medical Emergency Camp, a Imperia sfida e confronto sul tema dell’emergenza

10 marzo 2012 | 13:48
Share0
Medical Emergency Camp, a Imperia sfida e confronto sul tema dell’emergenza
Medical Emergency Camp, a Imperia sfida e confronto sul tema dell’emergenza
Medical Emergency Camp, a Imperia sfida e confronto sul tema dell’emergenza
Medical Emergency Camp, a Imperia sfida e confronto sul tema dell’emergenza
Medical Emergency Camp, a Imperia sfida e confronto sul tema dell’emergenza
Medical Emergency Camp, a Imperia sfida e confronto sul tema dell’emergenza

Saranno 12 in tutto le squadre, provenienti da tutta Italia, che ad Imperia con le loro ambulanze prendono parte ad una due giorni tra prove e sfide nella simulazione di scenari di soccorso

Oggi e domani nella struttura di San Giuseppe a borgo Fondura a Imperia,si svolge il Medical Emergency Camp, appuntamento di sfida e confronto sul tema dell’emergenza, curato dall’associazione Emergeny Street di Imperia, sodalizio impegnato nella diffusione delle cultura dell’emergenza.
Sono 12 in tutto le squadre, provenienti da tutta Italia, che ad Imperia con le loro ambulanze danno vita ad una due giorni tra prove e sfide nella simulazione di scenari di soccorso. A prendere parte al Mec saranno gli equipaggi delle associazioni: Croce Verde di Genova Quinto, P.A. Pietra Soccorso, P.A. Croce Bianca Orbassano (TO), P.A. Croce d’Oro Cervo, Croce Rossa Padova, Misericordia Livorno, Croce Verde Bardineto (SV), P.A. Croce Verde Sestri Ponente (GE), Misericordia di Prato, P.A. Val Nure (PC), P.A. Croce Azzurra Cadorago (CO) e una squadra dei Sapeurs Pompiers di Mentone (Francia).
Ad allestire i vari scenari, all’interno della struttura S. Giuseppe e anche a Prelà, nell’entroterra di Imperia, saranno gli esperti sanitari e soccorritori dell’associazione Emergency Street. Il programma prevede per oggi prove dal mattino fino a tarda sera, con una simulazione anche in notturna. Per domani la trasferta nell’entroterra ed un’altra prova sul campo.
E’ un’occasione anche per promuovere il territorio della provincia di Imperia e far conoscere, a tanti potenziali turisti, luoghi incantevoli e prodotti tipici di qualità.
A giudicare gli equipaggi in gara sarà una giuria tecnica formata da personale che opera nel soccorso sanitario, proveniente dall’Italia e non soltanto. «Lavoreranno per valutare una squadra come se operasse nel quotidiano e non come se fosse all’esame finale di un corso», spiegano da Emergency Street.
"La manifestazione è un vero e proprio camp formativo dove la gara e il confronto, sia sugli aspetti tecnici degli interventi proposti, che nello scambio di esperienze, favoriranno la crescita di ognuno. Il tutto agevolato dagli aspetti conviviali che non mancheranno e dal vivere un’esperienza intensa, spalla contro spalla", spiega Luca Patelli, presidente di Emergency Street.