Il Teatro Instabile di Imperia in scena con Beckett al Casinò con la pièce “Finale di partita”

L’Instabile, già distintosi per un profondo lavoro di ricerca su differenti tipi di drammaturgia dalla tragedia greca alla commedia di Molière, dal Boccaccio al teatro contemporaneo, si cimenta in un’interessante lettura del capolavoro beckettiano
Prosegue con un nuovo appuntamento il calendario de “Il rosso e il nero”, stagione teatrale 2011/12 del Casino di Sanremo, coordinata dalla Cooperativa CMC con il sostegno di Comune di Sanremo, Casino, Nodiconad.
Stasera alle 21 il Teatro Instabile di Imperia porta in scena “Finale di partita”, spettacolo che si inserisce nella meta-rassegna MADE IN PONENTE, dedicata alle compagnie locali della provincia di Imperia.
L’Instabile, già distintosi per un profondo lavoro di ricerca su differenti tipi di drammaturgia dalla tragedia greca alla commedia di Molière, dal Boccaccio al teatro contemporaneo, si cimenta stavolta in un’interessante lettura del capolavoro beckettiano. Filo conduttore del testo è l’incalzante botta e risposta tra Hamm e Clov, che sono legati, organicamente, da una specie di tenerezza che si esprime con molto odio, sarcasmo e soprattutto come gioco. Infatti, essi giocano sulla scena come una partita a scacchi e marcano dei punti, uno dopo l’altro, ma colui che può muoversi ha forse maggiore possibilità di cavarsela.
Una pièce a tratti comica, che si rivela attraverso l’esplosione di un linguaggio molto quotidiano, dove ogni cosa è contemporaneamente comica e tragica. “Non c’è niente di più comico dell’infelicità” dice Nell; in una società che ha smarrito la fede in Dio e che comunque continua a cercarlo l’assurdità dell’esistenza rivela una profonda verità: l’aspetto tragico e quello comico si fondono insieme.
Il programma della stagione teatrale – e della meta-rassegna MADE IN PONENTE – prosegue venerdì 13 aprile (sempre alle ore 21.00) con lo spettacolo “Le serve”, progetto a quattro mani del Teatro del Banchero e de I Cattivi di Cuore.
Venerdì 30 Marzo 2012 – ore 21.00
Rassegna MADE IN PONENTE
“Finale di partita”
di Samuel Beckett
con la Compagnia Teatro Instabile di Imperia
con Livia Carli, Paola Carli, Gianni Oliveri, Sergio Raimondo
Scenografie di Sergio Raimondo
Costumi di Giovanna Faraone
Regia di Livia Carli e Gianni Olivieri
Biglietti posto unico: euro 10
Per informazioni e prenotazioni:
Produzioni Nidodiragno/Cooperativa CMC-Sanremo
tel. 0184.544633; staff@cooperativacmc.com
Compagnia Teatro Instabile
Fondata dai registi e attori Gianni Oliveri e Livia Carli, debutta nel Novembre 1999 con “L’Amante” di H. Pinter. Nel corso degli anni si confronta con differenti tipi di drammaturgia dalla tragedia greca alla commedia di Molière, dal Boccaccio al teatro contemporaneo.
Dal 2009 gestisce il teatro Lo Spazio Vuoto di Imperia dove realizza corsi di teatro per bambini, ragazzi e adulti e si afferma come importante riferimento culturale cittadino.
Dirige per conto del Comune, Assessorato ai servizi sociali, il laboratorio di teatro per persone disabili; è stata responsabile del corso di teatro per gli studenti del Liceo Classico-Scientifico Vieusseux e collabora con il Dams nella persona del Presidente Professor Roberto Trovato.
Gli attori hanno lavorato sul metodo Stanislavskij, perfezionandosi successivamente sugli esercizi di tecnica dell’attore elaborati da Michail Cechov. Nel Luglio 2011 partecipano allo stage sul ”Misura per Misura” di W. Shakespeare sotto la direzione di Bruce Myers, attore che collabora da quarant’anni con Peter Brook ed il Centro Internazionale di Creazione Teatrale Les Bouffes du Nord di Parigi.
Nel corso degli anni la compagnia realizza tournée in tutta Italia, ottenendo importanti premi e riconoscimenti. Si afferma anche a livello internazionale: nel 2006 è invitata dal console Italiano a rappresentare nella città di Basilea lo spettacolo “Beffe”, quattro novelle dal Decameron di G. Boccaccio, ottenendo favore di pubblico e un’ottima recensione da parte della stampa locale, mentre dal 7 al 29 agosto 2009 partecipa al Fringe Festival di Edimburgo con lo spettacolo in lingua Inglese per bambini “Tixi & Moxo:a colourful adventure” di D. Veronese, anche qui riscuotendo l’interesse e il favore sia del pubblico che degli organi di stampa.
Attualmente gli attori lavorano sotto la direzione dell’attore e regista Pino Petruzzelli all’allestimento di un testo scritto da quest’ultimo.